Ho un piccolo problema con Brazil.... qualcuno mi sa dire come posso fare per generare gli effetti caustici? Esempio pallina di vetro su piano.
Grazie Ciao
Ho un piccolo problema con Brazil.... qualcuno mi sa dire come posso fare per generare gli effetti caustici? Esempio pallina di vetro su piano.
Grazie Ciao
Ti serve la pallina di vetro e fin qui spero non ci sia bisogno di spiegazioni:-)
Dopodichè, fai un box sopra la pallina, non esattamente al centro, un pelo spostato, tipo per simulare una finestra. Gli dai un materiale standard bianco, setti la self-illumination al max e sul canale diffuse metti una mappa output. Su questa alzi l'output amount, adesso nn mi ricordo benissimo, prova con 10 al massimo poi alzi il valore o diminuisci. Se vuoi che la fonte di luce sia un colore diverso da bianco ti consiglio di far così: scegli il colore di base del materiale, poi gli dai la mappa output sul diffuse e sullo slot map metti una bitmap di qlsiasi grandezza del colore che hai scelto (esempio, se hai scelto il rosso fai una mappa 256*256 riempita con lo stesso rosso.) Poi, messa la mappa colorata puoi anche andare a smanettare con rgb level per aumentare la saturazione.
Il punto indispensabile è attivare la indirect illumination nel Luma roolout di Brazil nel pannello render.
A questo punto renderizza e con molta calma dovrebbe venir fuori l'effetto caustica.
Ti starai chiedendo se è davvero necessario fare tutte queste cose per avere delle caustiche...beh la risposta è sì, l'unico modo è questo, non si possono usare direttamente le luci per le caustiche:-( Con la versione a pagamento hai tutta una serie di luci che grazie al photon mapping ti generano le caustiche in tempi brevissimi.
Se non hai capito qlche passaggio chiedi pure, so di nn essere il massimo qndo spiego queste cose:-)
Ciao
Loden
io non riesco con la versione a pagamento!!!
scusate l'ignaoranza ma cosa sono le caustiche?
Allora nn saprei, ma non ci sono dei tutorial o un manuale?
http://www.newtek.com/products/light..._caustics.htmlOriginariamente inviato da gif
scusate l'ignaoranza ma cosa sono le caustiche?
![]()
sinceramente mi sto accorgendo che LightWave stia prendendo sempre piu piede all'interno del mondo 3d soprattutto della cinematografia...
oggigiorno che sto iniziando il 3d con 3ds max ho bisogno di capire quello che sara il pilone del 3d fututo quindi, meglio se continuo con il 3ds max, passare a maya o lightwave o cosa???
esiste uno stesso tutorial per 3dsmax?
Ciao .Originariamente inviato da gif
sinceramente mi sto accorgendo che LightWave stia prendendo sempre piu piede all'interno del mondo 3d soprattutto della cinematografia...
oggigiorno che sto iniziando il 3d con 3ds max ho bisogno di capire quello che sara il pilone del 3d fututo quindi, meglio se continuo con il 3ds max, passare a maya o lightwave o cosa???
Le male lingue dicono invece l'esatto contrario!
E cioè che lightwave sia sull'orlo del fallimento o giù di lì!
Io naturalmente non ci credo , però ci sono purtroppo dei segni tangibili, come le svendite di licenze LW su E-bay!
Quindi se vuoi stare sul tranquillo (chissa poi che rischio!) resta su max , magari arricchendolo con tanti plug-ins , oppure se proprio devi cambiare , secondo me ti conviene andare su Maya unlimited o XSI.
![]()
io vorrei tanto imparare ad usare le varie plugin di max, per ottenere effetti vari sul rendering come vetri, particelle, realismo allo stato puro!!
come e da dove posso imparare queste cosette?