Devo realizzare uno spazio e pensavo di creare l'aspetto grafico (layout a due colonne) con i css. La domanda è: è una soluzione ormai datata o no? Ciao
Devo realizzare uno spazio e pensavo di creare l'aspetto grafico (layout a due colonne) con i css. La domanda è: è una soluzione ormai datata o no? Ciao
secondo me no, anzi è una soluzione che stà prendendo piede sempre di più, comunque qualche immagine qua e la non guasta mica...
comunque qualche immagine qua e la non guasta mica...???? cosa vuol dire. Grazie
2º me è una buona idea; sono tanti i siti ke adottano questa caratteristica, esempio base www.constile.orgOriginariamente inviato da abmcr
Devo realizzare uno spazio e pensavo di creare l'aspetto grafico (layout a due colonne) con i css. La domanda è: è una soluzione ormai datata o no? Ciao
Ciao![]()
[Proteggiamo la Natura e gli Animali: appartengono alle cose più belle che ci sono state donate.]
no guasta mica...nel senso che comunque le immagini rendono l'aspetto grafico più carino, io sono a favore di un giusto equilibrio tra immagini e css
Con i CSS le immagini le gestisci anche meglio, spesso in maniera più "intelligente". CSS non nega l'uso delle immagini, permette però di non abusare del tag IMG.Originariamente inviato da Sgnafurz
no guasta mica...nel senso che comunque le immagini rendono l'aspetto grafico più carino, io sono a favore di un giusto equilibrio tra immagini e css
Come esempio gurda l'homepage del mio sito (il secondo in firma, ovverosia quello citato da Dr Mal).
Le immagini ci sono, ma di tutte le immagini che vedi (una dozzina) solo la copertina del libro, della rivista e il loghetto XML sono implementate col tag IMG. In pratica ho usato il tag IMG solo per le immagini che hanno un contenuto significativo (il logo XML identifica subito lo scopo del link).
Tutte le altre immagini "decorative", compreso il logo, sono passate tramite CSS.
Saluti
Hei mimir, colgo l'occasione x farti i complimenti x il sito (constile)! E' molto bello e ben strutturato!Originariamente inviato da mimir
Con i CSS le immagini le gestisci anche meglio, spesso in maniera più "intelligente". CSS non nega l'uso delle immagini, permette però di non abusare del tag IMG.
Come esempio gurda l'homepage del mio sito (il secondo in firma, ovverosia quello citato da Dr Mal).
Le immagini ci sono, ma di tutte le immagini che vedi (una dozzina) solo la copertina del libro, della rivista e il loghetto XML sono implementate col tag IMG. In pratica ho usato il tag IMG solo per le immagini che hanno un contenuto significativo (il logo XML identifica subito lo scopo del link).
Tutte le altre immagini "decorative", compreso il logo, sono passate tramite CSS.
Saluti
Bravo!![]()
[Proteggiamo la Natura e gli Animali: appartengono alle cose più belle che ci sono state donate.]
GrazieOriginariamente inviato da Dr Mal
Hei mimir, colgo l'occasione x farti i complimenti x il sito (constile)! E' molto bello e ben strutturato!
Bravo!![]()