Punto Primo: il PLAYER
Il Player (o plug-in) è un componente di Flash che permette a tutti di vedere le animazioni pubblicate sul Web, senza bisogno di avere il programma che le "genera".
Il plug-in è gratuito e chiunque lo può scaricare (p.es. all'indirizzo sottostante):
http://www.macromedia.com/shockwave/...nguage=English
Nulla vieta a chi possiede Flash 5 (che ovviamente aveva allegato il Player 5) di aggiornare il player alla versione + recente scaricando il plug-in del 6.
In questa maniera pubblicherai filmati sempre in formato 5 (quindi non dovrai selezionare niente, ma fare semplicemente: File->Publish) ma, grazie al nuovo player, potrai visualizzare il contenuto delle JPEG (l'importante, ripeto, è che NON SIANO PROGRESSIVE)
Infine, come ti ho già spiegato, per vedere il risultato dovrai passare tramite il browser, quindi tra le opzioni di pubblicazione dovrai selezionare anche "HTML", e aprire la pagina creata con il browser.
Punto Secondo: il caricamento
Le action da utilizzare, come già detto, sono loadMovie e loadMovieNum.
Nel primo caso:loadMovie("tuaimmagine.jpg", "tuaclip") dove tuaclip è il nome istanza di un movieclip presente sullo stage che funzionerà da contenitore.
Nel secondo caso:loadMovieNum("tuaimmagine.jpg", 1) dove 1 è il livello sul quale caricare l'immagine.
Vuoi un esempio? cerca il file particol.swf nel mio Garage
![]()