Credo che possa fare al caso tuo il controllo TStringGrid.
E' un controllo, manipolabile unicamente a runtime, che ti permette di definire liberamente di quante celle è composto, qual è il loro contenuto, di aggiungerne di nuove e modificarne le opzioni (possibilità di modificare i valori, ecc.).
Trovi la spiegazione di tutte queste funzionalità nella Guida in linea.
Potresti creare, ad ogni comando esplicito dell'utente, una di queste StringGrid e allinearle al bordo sinistro della finestra principale tramite la proprietà Align.
Se hai bisogno di definire più comandi per ciascuna griglia e vorresti integrarli eventualmente in un'interfaccia che venga replicata per ogni griglia (tanto per intenderci, per avere tanti riquadri uguali che contengano la griglia e i pulsanti per lavorarci sopra), allora potresti dare una sbirciata all'uso dei TFrame, sulla Guida in linea o magari ricercando qualche informazione su Internet.
Riassumendo, potresti creare un frame nel tuo progetto che contenga la griglia e i pulsanti che consentono di eseguire le operazioni sulla stessa. Un frame non è altro che un contenitore che puoi duplicare quante volte vuoi all'interno del form principale, senza però duplicare il codice preposto alla gestione del frame.
I pulsanti che andrai a inserire nel frame aggiungeranno, rimuoveranno e modificheranno il contenuto della griglia appartenente allo stesso frame, secondo le tue esigenze specifiche.
Se lasci attive le scrollbar nella form principale, potrai aggiungere quante istanze del frame con la griglia desideri, scorrendole da sinistra verso destra.
Credo di averti dato un buon numero di indicazioni e riferimenti per permetterti di compiere qualche ricerca personale assolutamente necessaria per completare il tuo lavoro.
Ciao!![]()

Rispondi quotando