Non offendiamo la Guida in linea di Delphi, che al 99% dei casi fornisce le risposte ai quesiti postati sui forum e sui newsgroup!
Senza contare la sua caratteristica di essere "contestuale", quindi di aprirsi mostrando le istruzioni della funzione, del tipo o della parola chiave selezionata...
Inoltre, per ogni identificatore viene indicata la unit in cui esso è dichiarato...c'è la gerarchia completa dei componenti con tutte le proprietà e i metodi a disposizione di chi sviluppa applicazioni e chi invece si addentra nello sviluppo dei componenti.
Poi, "attaccato" a qualcuno di questi vi è anche un esempio di utilizzo.
Assieme alla documentazione, che dalla versione 6 di Delphi viene distribuita in formato PDF e non più cartaceo (ahimè), la Guida in linea rappresenta una delle più autorevoli e ufficiali fonti di informazione.
Per molte cose, a me è bastato leggere la Guida e guardare un po' di codice per emergere dai miei problemi.
Di certo, se aspetti di trovare al suo interno la soluzione completa ad un problema specifico che stai cercando di risolvere, le probabilità sono minime...ma dopotutto è il programmatore/sviluppatore che deve realizzare il software, giusto?
Buona fortuna!![]()