non è questo il punto Giannola... il fatto è che se dovevo progettare una navigation bar in asp, avrei utilizzato campi nascosti e semplici submit di form...invece qui in asp.net, se metti un pulsante "vecchia maniera" submit in una pagina che contiene una form runat server, non funziona il submit perchè nel codice che ti genera imposta sempre come action la pagina stessa.
Insomma è molto differente...vorrei poter utilizzare come dici tu i campi hidden, ma non posso, perchè se nella mia pagina 'aspx', ho un webcontrol (come è normale che sia), devo avere obbligatoriamente anche una form runat server, e quindi il mio seplice pulsante submit non funzionerà mai... capisci?