PErchè secondo voi un testo importato esternamente su file txt se salvato in swf ed aperto da solo visualizza il testo quindi funziona, se lo stesso file swf lo richiamo da un altro filmato swf non visualizza più il testo?
Vi prego aiuto.
PErchè secondo voi un testo importato esternamente su file txt se salvato in swf ed aperto da solo visualizza il testo quindi funziona, se lo stesso file swf lo richiamo da un altro filmato swf non visualizza più il testo?
Vi prego aiuto.
Francesco
Il filmato, quando viene caricato, viene coperto da una maschera?
no. faccio caricare il filmato sul livello 1 e basta. Praticamente quando lo richiamo con un pulsante parte tutto per bene ma non mi visualizza il testo è come se non lo trovasse.
Francesco
- può dipendere dal percorso. Il file swf esterno e il file di testo stanno in una cartella?
- può dipendere da come carichi le variabili. Scrivi qui il tuo script?
il file con il testo ha questa istruzione e si chiama b.swf:
loadVariablesNum("testo.txt", 0);
poi il secondo file home.swf
on (press) {
loadMovieNum("b.swf", 1);
}
Tra l'altro avevo inizialmente creato la visualizzazione del testo dentro il file home.swf ma non funzionava credendo ci fosse qualche altro problema ed allora ho deciso di dividerlo su un altro file che come ripeto da solo funziona ma se richiamato no.
Francesco
non
loadVariablesNum("testo.txt", 0);
ma
loadVariablesNum("testo.txt", 1);
grazie ora funziona bene, chissà perchè internamente al filmato comunque non andava.
Ti ringrazio per l'aiuto. Francesco
Francesco
Non funzionava perchè le variabili le caricava nel livello 0. Lanciando da solo il filmato esterno, questo coincideva con il livello 0. Ma nel momento in cui lo carichi sopra il filmato principale, diventa il livello 1, mentre le variabili continuano a caricarsi nel livello 0 dove non è presente il campo di testo in cui mostrarle.
Ciao NEGA,
credi sia possibile formattare il testo dal txt oppure devo importare un file html anzichè di txt, se posso farlo anche nel primo caso come posso fare, al contrario se devo farlo per forza in html in che punto devo inserire la variabile che utilizzo per il campo di testo sul filmato?
Se posso vedere su qualche sito per evitarti la rottura di rispondere va bene uguale.
Grazie e ciao Francesco
Francesco
non puoi importare un file html.
puoi però importare un file txt con alcuni tag html come il bold [B] o il
break, ovviamente dovrai dare al campo testo l'opzione html![]()