Pagina 1 di 6 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 54
  1. #1

    layout css tutorial html.it

    forse avevo sbagliato forum, mi scuso se lo stesso 3d è anche nel forum xhtml
    leggendo il tutorial di html.it per creare un layout liquido usando css e xhtml non mi è chiaro un passaggio:

    L'elemento BODY

    body {
    margin:0px;
    padding:0px;
    background-color:#CCCCCC;
    height: 100%;
    }

    Iniziamo impostando le proprietà dell'elemento body. Il margine e il padding vanno settati a 0px per eliminare lo spazio bianco che ogni browser aggiunge, in misura variabile, tra i bordi della finestra principale (il cosiddetto viewport) e l'area del contenuto. Stabiliamo che il colore di sfondo sarà un grigio chiaro e settiamo quindi la proprietà height al 100%. Vedremo poi perchè è necessario impostare questo valore.

    ###il passaggio è questo:

    Subito dopo (vedi codice) impostiamo le proprietà per i titoli principali (h1) e per i paragrafi (p).

    perchè devo inserire i blocchi h1 e p?

    praticamente dice che devo comunque mettere anke questo:

    h1 {
    margin:10px 10px 15px 10px;
    padding:0px;
    font-size:28px;
    line-height:28px;
    font-weight:bold;
    color:#000066;
    }


    p {
    font:12px verdana, arial, helvetica, sans-serif;
    margin:10px 10px 16px 10px;
    padding:0px;
    }

    perchè? a cosa servono?
    grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259

    Re: layout css tutorial html.it

    Originariamente inviato da snyperMC
    forse avevo sbagliato forum, mi scuso se lo stesso 3d è anche nel forum xhtml
    leggendo il tutorial di html.it per creare un layout liquido usando css e xhtml non mi è chiaro un passaggio:

    L'elemento BODY

    body {
    margin:0px;
    padding:0px;
    background-color:#CCCCCC;
    height: 100%;
    }

    Iniziamo impostando le proprietà dell'elemento body. Il margine e il padding vanno settati a 0px per eliminare lo spazio bianco che ogni browser aggiunge, in misura variabile, tra i bordi della finestra principale (il cosiddetto viewport) e l'area del contenuto. Stabiliamo che il colore di sfondo sarà un grigio chiaro e settiamo quindi la proprietà height al 100%. Vedremo poi perchè è necessario impostare questo valore.

    ###il passaggio è questo:

    Subito dopo (vedi codice) impostiamo le proprietà per i titoli principali (h1) e per i paragrafi (p).

    perchè devo inserire i blocchi h1 e p?

    praticamente dice che devo comunque mettere anke questo:

    h1 {
    margin:10px 10px 15px 10px;
    padding:0px;
    font-size:28px;
    line-height:28px;
    font-weight:bold;
    color:#000066;
    }


    p {
    font:12px verdana, arial, helvetica, sans-serif;
    margin:10px 10px 16px 10px;
    padding:0px;
    }

    perchè? a cosa servono?
    grazie!
    forum corretto ;-)


    h1 si riferisce a un TITOLO (tag <h1>CIao</h1)

    p ad un paragrafo(tag

    Ciao</p>)


    ti serviva questo?

  3. #3

    Re: layout css tutorial html.it

    Originariamente inviato da snyperMC
    forse avevo sbagliato forum, mi scuso se lo stesso 3d è anche nel forum xhtml
    leggendo il tutorial di html.it per creare un layout liquido usando css e xhtml non mi è chiaro un passaggio:

    L'elemento BODY

    body {
    margin:0px;
    padding:0px;
    background-color:#CCCCCC;
    height: 100%;
    }

    Iniziamo impostando le proprietà dell'elemento body. Il margine e il padding vanno settati a 0px per eliminare lo spazio bianco che ogni browser aggiunge, in misura variabile, tra i bordi della finestra principale (il cosiddetto viewport) e l'area del contenuto. Stabiliamo che il colore di sfondo sarà un grigio chiaro e settiamo quindi la proprietà height al 100%. Vedremo poi perchè è necessario impostare questo valore.

    ###il passaggio è questo:

    Subito dopo (vedi codice) impostiamo le proprietà per i titoli principali (h1) e per i paragrafi (p).

    perchè devo inserire i blocchi h1 e p?

    praticamente dice che devo comunque mettere anke questo:

    h1 {
    margin:10px 10px 15px 10px;
    padding:0px;
    font-size:28px;
    line-height:28px;
    font-weight:bold;
    color:#000066;
    }


    p {
    font:12px verdana, arial, helvetica, sans-serif;
    margin:10px 10px 16px 10px;
    padding:0px;
    }

    perchè? a cosa servono?
    grazie!

    come ha detto dennis...se posti il codice capiamo meglio!!
    Anche io leggo barze-bastarde
    Athlon 64 X2 4400@2500 daily - Zalman CNPS9500 - Asus A8n-Sli Premium - Crucial Ballistix Tracer PC4000 500mhz Sinc. - Sapphire Radeon X1900XT 512mb - Zalman VF900Cu - Seagate 320Gb 7200.10 - LG H22N 18x - T.t. Soprano - LcPower Titan 560W

  4. #4
    eccolo:

    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <title>Layout a due colonne liquido</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <style type="text/css">


    body {
    margin:0px;
    padding:0px;
    font-family:verdana, arial, helvetica, sans-serif;
    color:#333;
    background-color:#CCCCCC;
    height: 100%;
    }


    h1 {
    margin:10px 10px 15px 10px;
    padding:0px;
    font-size:28px;
    line-height:28px;
    font-weight:bold;
    color:#000066;
    }


    p {
    font:12px verdana, arial, helvetica, sans-serif;
    margin:10px 10px 16px 10px;
    padding:0px;
    }


    #testata {
    margin:0px;
    padding:0px;
    height:70px;
    background-color:#0099BB;
    background-image: url('sfondo.gif');

    }


    #menu {
    position:absolute;
    top:70px;
    left:0px;
    width:180px;
    background-color:#CCCCCC;
    height: 100%;
    }

    #contenuto {
    margin:0px 0px 0px 180px;
    padding:10px;
    background-color: #FFFFFF;
    height:100%;
    }
    </style>
    </head>

    <body>
    <div id="testata">[img]sfondo.gif[/img]</div>
    <div id="menu">
    <h1>Menu</h1>


    Menu 1</p>


    Menu 2</p>


    Menu 3</p>


    ..........</p>


    ..........</p>

    </div>
    <div id="contenuto">
    <h1>Codice</h1>


    .......</p>
    </div>
    </body>
    </html>

    se ho capito bene serve a dare le informazioni per h1 e p che ho messo in grassetto?

  5. #5

    Re: Re: layout css tutorial html.it

    Originariamente inviato da Dennis
    forum corretto ;-)


    h1 si riferisce a un TITOLO (tag <h1>CIao</h1)

    p ad un paragrafo(tag

    Ciao</p>)


    ti serviva questo?

    ho visto il codice....
    allora come è stato detto!!!
    Anche io leggo barze-bastarde
    Athlon 64 X2 4400@2500 daily - Zalman CNPS9500 - Asus A8n-Sli Premium - Crucial Ballistix Tracer PC4000 500mhz Sinc. - Sapphire Radeon X1900XT 512mb - Zalman VF900Cu - Seagate 320Gb 7200.10 - LG H22N 18x - T.t. Soprano - LcPower Titan 560W

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259
    Originariamente inviato da snyperMC
    se ho capito bene serve a dare le informazioni per h1 e p che ho messo in grassetto?
    ... informazioni sulla formattazione dell'oggetto

  7. #7
    ok grazie
    ho provato a fare io una pagina praticamente uguale, ma non "fluida"
    ma alcune cose non quadrano..
    questo è il codice

    <html>

    <head>
    <title>Prova css</title>

    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />

    <style type="text/css">
    body {
    margin:0px;
    padding:0px;
    font-family:verdana;
    color:#333;
    backgroung-color:#0099CC
    height:100%;
    width:750px;
    }

    h1 {
    margin:2px 2px 2px 2px;
    padding:0px;
    font-size:28px;
    line-height:28px;
    font-weight:bold;
    color:#000066;
    }


    p {
    font:12px verdana, arial, helvetica, sans-serif;
    margin:10px 10px 16px 10px;
    padding:0px;
    }

    #testata {
    margin:0px;
    padding:0px;
    height:100px;
    width:750px;
    background-color:#000000;
    }

    #menu {
    position:absolute;
    top:100px;
    left:0px;
    width:140px;
    height:100%;
    background-color:#0099AA;
    }

    #contenuto {
    margin:0px 0px 0px 140px;
    padding:0px;
    background-color:#0099CC;
    widht:610px;
    height:100%;
    }
    </style>
    </head>

    <body>
    <div id="testata"> </div>
    <div id="menu">
    <h1>Menu</h1></div>
    <div id="contenuto">
    <h1>Contenuto</h1></div>



    </div>



    </body>

    </html>


    il #contenuto non si ferma al limite di 750px ma occupa tutto il browser, metre la #testata occupa i 750 px da me impostati.. come mai???
    un'altra cosa, i due titoli Menu e Contenuto non hanno gli stessi margini eppure sono entrambi h1.. Boh! help!
    grazie ancora

  8. #8
    (1)

    il #contenuto non si ferma al limite di 750px ma occupa tutto il browser, metre la #testata occupa i 750 px da me impostati.. come mai???
    è giusto...nel css è stabilito così:

    #testata {
    margin:0px;
    padding:0px;
    height:100px;
    width:750px;*
    background-color:#000000;
    }

    *qui ha una lung di 750px

    #contenuto {
    margin:0px 0px 0px 140px;
    padding:0px;
    background-color:#0099CC;
    widht:610px;*
    height:100%;**
    }

    * qui la larghezza è fissata a 610px;
    **qui ha una lunghezza pari al 100% della pagina,
    nn hai settato da nessuna parte 750px!


    (2)
    un'altra cosa, i due titoli Menu e Contenuto non hanno gli stessi margini eppure sono entrambi h1.. Boh! help!
    a me sembrano buoni...
    Anche io leggo barze-bastarde
    Athlon 64 X2 4400@2500 daily - Zalman CNPS9500 - Asus A8n-Sli Premium - Crucial Ballistix Tracer PC4000 500mhz Sinc. - Sapphire Radeon X1900XT 512mb - Zalman VF900Cu - Seagate 320Gb 7200.10 - LG H22N 18x - T.t. Soprano - LcPower Titan 560W

  9. #9
    avevo scritto:

    :quote:

    minkia quanti errori... scusa ma rileggo solo ora quello che gho scritto...diciamo che sarà la fame....
    :gren:


    ora ho corretto tutto....capita!
    Anche io leggo barze-bastarde
    Athlon 64 X2 4400@2500 daily - Zalman CNPS9500 - Asus A8n-Sli Premium - Crucial Ballistix Tracer PC4000 500mhz Sinc. - Sapphire Radeon X1900XT 512mb - Zalman VF900Cu - Seagate 320Gb 7200.10 - LG H22N 18x - T.t. Soprano - LcPower Titan 560W

  10. #10
    eppure guarda come mi viene:


    qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.