Scusate l'ignoranza,
qualcuno di voi mi sa dire come posso recuperare la data del server utilizzando javascript o dhtml?
So che javascript lavora lato client ma non si sa mai, magari qualcuno di voi mi sa dare una soluzione.
Ciao e grazie
:bubu:
Scusate l'ignoranza,
qualcuno di voi mi sa dire come posso recuperare la data del server utilizzando javascript o dhtml?
So che javascript lavora lato client ma non si sa mai, magari qualcuno di voi mi sa dare una soluzione.
Ciao e grazie
:bubu:
Ciao patajanja,
come già sai javascript lavora lato client quindi non puoi recuperare l'ora del server senza utilizzare un linguaggio lato server.
![]()
Imamginavo.
Grazie comunque.
Ciao e buona giornata
![]()
Se il tuo sito è ospitato da un provider che ti regala l'hosting PHP (come Aruba, ad esempio), puoi richiederla così:
Fatti un file JavaScript con dentro questo:
...salvalo come time.php e richiamalo dalla pagina con:codice:var serverDate, dateString, now; dateString = '<?= date ("Y, m, d, H, i, s"); ?>'; if (dateString.indexOf("<" + "?") == 0) { now = new Date(); } else { eval('serverDate = new Array(' + dateString + ');'); serverDate[1]--; eval('now = new Date(' + serverDate.join(',') + ');'); }
In pratica quello che succede è che se il webserver ha settato il MIME Type giusto ti parsa la dateString e te la compila con la data del server, altrimenti te la serve come se fosse un qualsiasi file di testo, il JavaScript se ne accorge e ti fornisce perlomeno la data del client.codice:<script language="JavaScript" src="time.php"></script>
Nel mio esempio la variabile JS che contiene l'oggetto Date si chiama "now".
Ciao,
ho provato a creare una pagina come mi hai detto con all'interno il codice
var serverDate, dateString, now;
dateString = '<?= date ("Y, m, d, H, i, s"); ?>';
if (dateString.indexOf("<" + "?") == 0) {
now = new Date();
} else {
eval('serverDate = new Array(' + dateString + ');');
serverDate[1]--;
eval('now = new Date(' + serverDate.join(',') + ');');
}
e l'ho salvata con nome time.php
All'interno della pagina dove voglio visualizzare la data del server ho scritto
<script language="JavaScript" src="time.php"></script>
Putroppo mi esce un errore, per la precisione Errore di sintassi.
Mi sai dire dove sbaglio?
Questo script funziona sia per data che per ora?
Ciao e grazie
:bubu:
Lo script funziona (come piace dire a me) "per un istante sull'asse del tempo", quindi sia per data che per ora.
Il messaggio di errore è troppo generico.
Usa Mozilla e controlla nella console JavaScript dove sta il problema.
Sicuramente è un errore banale, perché lo script l'ho copiato da www.betrayer.it dove funziona benone.
neanche a me va![]()
Se esprimi un desiderio è perchè vedi cadere una stella.
Se vedi cadere una stella è perchè guardi il cielo.
Se guardi il cielo, è perchè credi ancora in qualcosa.
Amici, se mi date il messaggio dettagliato vi do una mano a risolvere, altrimenti che postate a fare?
![]()
a me non da nessun messaggio di errore....semplicemente non appare nulla![]()
Se esprimi un desiderio è perchè vedi cadere una stella.
Se vedi cadere una stella è perchè guardi il cielo.
Se guardi il cielo, è perchè credi ancora in qualcosa.
Fate prima a guardare come ho fatto sulla pagina delle news di www.betrayer.it