Come saprai, lo script indirizza l'utente verso il server che risponde per primo alla richiesta... se risponde.
Nel tuo caso fai la prima richiesta ad un sever esterno, mentre la seconda e' diretta allo stesso dal quale esegui la paginache ovviamente e' attivo, altrimenti non la vedresti.
A parte questa incongruenza e l'errore gia' segnalato, non mi pare che ci siano altri problemi... sempreche' il contenuto dei due files ok.js sia quello atteso.
<script>
var ok1 = false;
var ok2 = false;
</script>
<script src="http://xxx.x.x.xxx/cartella/ok.js"></script>
<script src="http://www.nomesito.it/ok.js"></script>
<script>
var volte=0;
window.setTimeout("verifica()",100);
function verifica() {
if (ok1) location.href="http://xxx.x.x.xxx/cartella";
if (ok2) location.href="http://www.nomesito.it";
// 100 tentativi = 10 secondi
if (volte<100) {
window.setTtimeout("verifica()",100);
} else {
alert("nessun host attualmente disponibile")
}
}
</script>
ciao