Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Database in js

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di hcka
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    435

    Database in js

    Database in js.. è possibile? Ho letto su un tread che era stato utilizzato.. Forse però più che un database era un array..
    o forse boh..
    Comunque, se è possibile, mi dite come fare? E.. mi spieghereste bene cos'è un array? Credo di saperlo.. ma.. in che casi può venire utilizzata..

    PS: Ah.. IL o LA array?

    Tnx2@ll.. Scusate ma non conosco molto il codice..

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Database in JS.
    Si puo` usare se usi il JS come linguaggio del server. Ma non e` il caso di questo forum, quindi NO.

    Array o matrice o vettore:
    Struttura che esiste in (quasi) tutti i linguaggi e che serve per accedere a tante locazioni di memoria mediante un unico nome ed un indice (o piu` indici nel caso di matrici multidimensionali).

    Esempio in JS (unidimensionale):
    var nnn = new Array();
    nnn[0] = "pippo";
    nnn[1] = "pluto";
    nnn[2] = "topolino";
    ...

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367

    Re: Database in js

    Originariamente inviato da hcka
    PS: Ah.. IL o LA array?
    in javascript LO array è un oggetto con proprietà e metodi che puoi trovare qui

  4. #4
    nosferatu_net
    Guest
    Non sono sicuro di quello che intendi, ma a me e capitato di usarlo "a mo' di database".

    Ovviamente non server-side, ovvio.

    Però semplificando gli aggiornamenti del sito, questo sì.

    In pratica, se hai una lista di news e non hai il server-side disponibile non sarebbe male separare il "layer presentazione" da quello "dati".
    Cioè io terrei nell'HTML l'impaginazione grafica, e in un JavaScript esterno il vettore di oggetti news.

    In un certo senso molto perverso il file js è un rudimentale database, e quando devi aggiungere una news ti basta aggiornare il js cioè i dati e non il "layer presentazione", come l'ho chiamato prima.

    Nebuloso a sufficienza?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di hcka
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    435
    Grazie a tutti..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.