Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29
  1. #1

    Photoshop E Database ???

    Il mio BOSS mi ha chiesto di realizzare un immagine con più livelli, e fin
    qui nessun problema...
    il problema sorge perchè mi ha chiesto di collegare un database all'immagine
    in modo da rendere dinamica la creazione delle immagini
    infatti ogni livello cambia in base al comune e a i dati da stampare.....
    come posso fare a rendere il tutto il più semplice è veloce possibile????
    posso legare l'immaginead un db in modo da richiamare dinamicamente i
    livelli??? posso inserire delle variabili????

    se non fosse possibile con photoshop, potete consigliarmi un'altro programma
    da usare????

    il mio posto di lavoro dipende da voi

    grazie mille

  2. #2
    nn mi sembra si possano chiamare da un DB i file di photoshop, al max puoi creare delle cartelle, in cui inserire i vari livelli. in alternativa, puoi creare delle batch, ma anche qui non puoi richiamarli da un DB, ma da semplici directory dal tuo hd in photoshp
    …• Quello che facciamo in vita riecheggia per l'eternità •…

    …• Claudio Re - Coach Trainer •…

    …• Io sono Ciuck •…

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    175
    Originariamente inviato da netghost
    nn mi sembra si possano chiamare da un DB i file di photoshop, al max puoi creare delle cartelle, in cui inserire i vari livelli. in alternativa, puoi creare delle batch, ma anche qui non puoi richiamarli da un DB, ma da semplici directory dal tuo hd in photoshp
    PHOTOSHOP E DATABASE =:quote: :mavieni:

  4. #4
    mica può dire al suo capo "Capo, lo sai che nn capisci una fava del mio lavoro? E non darmi proposte inutili"
    …• Quello che facciamo in vita riecheggia per l'eternità •…

    …• Claudio Re - Coach Trainer •…

    …• Io sono Ciuck •…

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    175
    Originariamente inviato da netghost
    mica può dire al suo capo "Capo, lo sai che nn capisci una fava del mio lavoro? E non darmi proposte inutili"
    Si ma photoshop e db è troppo forte!!! ma chi è il suo capo? Pasquale laricchia del grande fratello????

    "Grande fratello Photoshop si è roaaaattttttttttttttttt!

  6. #6
    Beh, è tutto fuorchè impossibile: di certo esistono combinazioni di tasti che permettono di attivare e disattivare i livelli in base al loro nome.

    Basterà scrivere un programma in access o altro che, sulla base dei dati presenti in un db, mandi a photoshop i comandi da tastiera che attivano uno o l'altro livello ed esportano il tutto in un dato file...

    Tutto fuorchè impossibile...

    E poi, grottafelix, non eri tu che pochi giorni fa proponevi di trasformare un vettoriale in bitmap (o viceversa, ora non ricordo...) semplicemente cambiando l'estensione del file? Non venire ora a fare le battutone da espertone...
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    175
    Originariamente inviato da Shores
    Beh, è tutto fuorchè impossibile: di certo esistono combinazioni di tasti che permettono di attivare e disattivare i livelli in base al loro nome.

    Basterà scrivere un programma in access o altro che, sulla base dei dati presenti in un db, mandi a photoshop i comandi da tastiera che attivano uno o l'altro livello ed esportano il tutto in un dato file...

    Tutto fuorchè impossibile...

    E poi, grottafelix, non eri tu che pochi giorni fa proponevi di trasformare un vettoriale in bitmap (o viceversa, ora non ricordo...) semplicemente cambiando l'estensione del file?
    Si dai io sono un pivello. Gli esperti siete voi...altrimenti non vi farei le domande!! e' comunque io nel 3d di pochi giorni fà specificai che non dicevo cambiando solo l'estensione del file:SARò UN PIVELLO MA NON SONO UNA PIPPA. io volevo intendere se esiteva un convertitore di formati grafici.

    Non venire ora a fare le battutone da espertone...
    Non volevo offendere nessuno cercavo solo di sdrammattizzare


    :master:

  8. #8
    Resta il fatto che le tue battutone si basano sull'assunto che sia una cosa impossibile a farsi, ASSUNTO CHE E' CHIARAMENTE FALSO.

    Cosa ci sia di buffo in questo, davvero non lo vedo, ma sarò io che sono noioso...

    In ogni caso, per ritornare al quesito di Rebel, è sufficiente utilizzare un software DB sotto windows per "scriptare" o se vogliamo "controllare a distanza" Photoshop, esattamente come è possibile farlo per qualsiasi altro programma che possa essere controllato efficacemente da tastiera.
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  9. #9
    sarà, ma nn mi è mai capitato di dover usare un db x chiamare i livelli di un file di photoshop, mica è una pagina web
    …• Quello che facciamo in vita riecheggia per l'eternità •…

    …• Claudio Re - Coach Trainer •…

    …• Io sono Ciuck •…

  10. #10
    Originariamente inviato da Shores
    Resta il fatto che le tue battutone si basano sull'assunto che sia una cosa impossibile a farsi, ASSUNTO CHE E' CHIARAMENTE FALSO.

    Cosa ci sia di buffo in questo, davvero non lo vedo, ma sarò io che sono noioso...

    In ogni caso, per ritornare al quesito di Rebel, è sufficiente utilizzare un software DB sotto windows per "scriptare" o se vogliamo "controllare a distanza" Photoshop, esattamente come è possibile farlo per qualsiasi altro programma che possa essere controllato efficacemente da tastiera.
    Ma cosa vai dicendo!!!!

    Se deve aggiungere delle scritte le puo fare con delle action/batch ma se deve lanciare un query come fa?

    Non diciamo fesserie, l'unica soluzione è lavorare col formato tiff multipagina e sviluppare un'applicazione personalizzata, anche in VB
    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
    Una terza abbondante (.)(.) non
    è mai una quarta! ( o )( o )
    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.