Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Problemi con i fonts

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    46

    Problemi con i fonts

    Ciao, per la realizzazione del mio sito ho usato dei fonts che ho scaricato di recente. Io lavoro su un Pentium 1000, ma per testare la compatibilità del mio sito spesso lo provo su un 486 con Windows95 come OS. Giustamente il 486 non avendo i nuovi fonts installati sul PC mi visualizzava il testo con Times new roman, allora ho cercato di risolvere il problema copiando i nuovi fonts nella cartella del sito (affinché anche coloro che non li hanno installati sul loro sistema possano vedere il carattere che ho scelto io e non quello di default), ma non c'è niente da fare. Inoltre i link che sono di colore arancio carico (#ff0066) li vede blu. Perché?
    @:-)

  2. #2
    Ciao bradipus,

    a meno di non essere clamorosamente smentita, il "trucco" che hai tentato di usare non funziona né funzionerà mai per il semplice motivo che quando il tuo browser visualizza una pagina web non fa altro che leggere il nome del font nel codice della pagina e andarlo a cercare all'interno della cartella di sistema. Se lo trova sei a cavallo, se non lo trova lo sostituisce con quello di default ma non fa assolutamente un'operazione di download dei font dal sito stesso (che è quello che, da quanto ho capito, hai cercato di fargli fare).
    Quindi mettere i font sul server nella stessa cartella che contiene le pagine non serve a nulla.
    Quello che puoi fare è semplicemente usare font molto comuni e diffusi per i tuoi testi e ampliare la gamma di font ai quali il browser possa attingere: per es. invece di dire "Verdana" indicare "Verdana, Arial, Helvetica, sans serif" ecc tanto per dare un esempio.
    Se e quando hai la necessità di usare un font particolare puoi affidarti alle immagini per le quali il problema non si presenta più.

    Quanto al colore dei link non mi è molto chiaro quale possa essere il motivo, cosa hai scritto nel codice della pagina? Per caso stai usando un foglio di stile?
    "Guerra nessuno grande fa" Maestro Joda

  3. #3
    Se hai usato css, provabilmente sul 486 hai un bowser vecchio che non li supporta.

    Ciao
    Ethan78

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    46

    gli stili html di dreamweaver

    No non ho usato i fogli di stile, ma per fare delle correzioni veloci ho usato gli stili html di dreamweaver, comunque se si tratta di un testo normale il colore lo visualizza normalmente (#ff6600), il problema è sui links...
    @:-)

  5. #5
    Come ti è già stato detto, per il tipo di font non puoi far nulla. Anche se lo inserisci nella cartella remota. L'utente dovrebbe scaricarlo e installarlo, e questo non è il massimo dell'usabilità. Devi usare font di sistema o altrimenti realizzarli in grafica.

    Per il problema del link invece devi settarlo da Proprietà di pagina in DremWeaver dandogli l'esadecimale alla voce collegamenti.
    [color=sandy brown]Brenzario...dove osano i bradipi.[/color]
    "Fare il grafico è sempre meglio che lavorare"

    Limbo Boys

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    46

    Thanks

    E' vero, come ho fatto a non pensarci prima?!
    Seguirò i vostri consigli, grazie a tutti!!!
    @:-)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.