ehm posso spiegarti a grandissime linee come funziona ....
(1) tu ti crei un database.mdb
(2) poi esistono 2 modi di gestire e interrogare il database da sito
(2-A)Creandoti un ODBC [Pannello di controllo-> Strum di amministrazione] creandoti un ODBC tu non fai altro che crearti una stringa (es. "miodatabase") da utilizzare poi nelle tue pagine .asp o altro
(2-B) alternativa dell'ODBC è invece scrivere per intero all'interno della pagina .asp o altro il tipo e percorso del tuo database (es. "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)}; DBQ=../database/Clienti.mdb")
quindi se uso il primo metodo scriverò
set connessione= Server.CreateObject("ADODB.Connection")
connessione.ConnectionString = "miodatabase"
mentre se uso la seconda ... scriverò
set connessione= Server.CreateObject("ADODB.Connection")
connessione.ConnectionString = "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)}; DBQ=../database/Clienti.mdb"
spero di aver chiarito un pò le idee ...
byez
mUrf.Net

.Net
Rispondi quotando