Solo a titolo informativo...
Da cosa è determinato il value di document.cookie.length ? :master:
Solo a titolo informativo...
Da cosa è determinato il value di document.cookie.length ? :master:
Live fast. Troll hard.
Pythonist | Djangonaut | Puppeteer | DevOps | OpenStacker | Lost in malloc
Team Lead @Gameloft Barcelona
document.cookie è un array e length da il valore dell'indice massimo dell'array.
non è esatto.Originariamente inviato da Mems
document.cookie è un array e length da il valore dell'indice massimo dell'array.
document.cookie è una stringa e length ne restituisce la lunghezza.
ciauz
Ah ok era semplicemente la lunghezza data da cookieName=cookieValue
Un cookie di nome ciccio, di value 1979 ha length 11
Live fast. Troll hard.
Pythonist | Djangonaut | Puppeteer | DevOps | OpenStacker | Lost in malloc
Team Lead @Gameloft Barcelona
ehm... + o -Originariamente inviato da infinitejustice
Ah ok era semplicemente la lunghezza data da cookieName=cookieValue
Un cookie di nome ciccio, di value 1979 ha length 11
potrebbe variare la lunghezza se metti anche il ;
![]()
Cosa c'entra il semicolon col value di un cookie... :quipy:Originariamente inviato da Dennis
ehm... + o -
potrebbe variare la lunghezza se metti anche il ;
Live fast. Troll hard.
Pythonist | Djangonaut | Puppeteer | DevOps | OpenStacker | Lost in malloc
Team Lead @Gameloft Barcelona
in realtà centra, infatti il document.cookie è una stringa un po' atipica, infatti su questa stringa è definita una sorta di concatenazione forzata. se provi a settare due cookie:Originariamente inviato da infinitejustice
Cosa c'entra il semicolon col value di un cookie... :quipy:
document.cookie = "var1=valore1"
document.cookie = "var2=valore2"
la seconda assegnazione non sovrascrive la prima (come avviene per tutte le altre stringhe in js) ma si concatenza ad essa e tra loro viene aggiunto un ";", se recuperassi in lettura il tuo cookie otterresti:
"var1=valore1;var2=valore2"
per cui il ; interviene nella conta dei caratteri che costituiscono il cookie.
ciauz
Originariamente inviato da standard
in realtà centra, infatti il document.cookie è una stringa un po' atipica, infatti su questa stringa è definita una sorta di concatenazione forzata. se provi a settare due cookie:
document.cookie = "var1=valore1"
document.cookie = "var2=valore2"
la seconda assegnazione non sovrascrive la prima (come avviene per tutte le altre stringhe in js) ma si concatenza ad essa e tra loro viene aggiunto un ";", se recuperassi in lettura il tuo cookie otterresti:
"var1=valore1;var2=valore2"
per cui il ; interviene nella conta dei caratteri che costituiscono il cookie.
ciauz![]()
comunque per gestire i cookie puoi provare la cookieLibrary, dovrebbe funzionare anche se è ancora in BETA.
se ti interessa la trovi qui:
http://library.wedev.it nella sezione _BETA
per la precisione
http://library.wedev.it/WDL/package/_beta/
![]()