Originariamente inviato da grottafelix
E lo so che sei in gamba su questo! Mi sai dare qualche altra dritta?
Ovviamente scherzavo... :gren:

Comunque instaurare un rapporto di fiducia con una tipografia, per seguire le fasi di lavorazione, è sicuramente un passo fondamentale per un grafico.
Faccio un esempio: è risaputo che stampare a 175 linee per pollice dà un risultato migliore che stampare a 150 linee (sembra ovvio). Eppure non è sempre così! A seconda del contenuto del documento, della carta su cui si stampa, della bravura dello stampatore, dello stato e del tipo della macchina offset...

Come vedi, sarebbe molto difficile stilare una guida, ma studiare la situazione di volta in volta potrà sicuramente portare a buoni risultato. Poi l'esperienza ti guiderà.