Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Seriale

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    452

    Seriale

    inviare delle stringhe alla seriale dove e' collegata una periferica (metro laser). Non so proprio nulla di questo argomento mi potete aiutare ? Io ho delle stringhe scritte sul manuale di questo metro e dovrei inviarle alla seriale tramite VB6. Esempio di stringia scritta sul manuale

    g<trm>
    W31LCQ



    GRAZIE

  2. #2
    ciao, premetto che nemmeno io so molto, ma sicuramente ci deve essere un "protocollo" proprio del dispositivo che è strettamente legato alla struttura hardware interna, il che significa che dovresti avere un "codice" di decodificazione per la stringa restituita ed un codice di "creazione" per la sringa da fornire....

    mi dispiace di non poterti aiutare di più, ma sono alla ricerca anche io di qualche dritta...saluti
    palmiro scitti

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    119
    Prova sul sito della Microsoft Italia, sezione Support.
    Io ho trovato molta documentazione per quanto riguarda l'invio dei dati sulla seriale.

    Bye

    :quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :quote:

  4. #4
    grazie...:mavieni:
    palmiro scitti

  5. #5
    Utilizza l'oggetto Mscomm è comodissimo se poi ti piace ti dico tutto per bene

    PapaIndia

  6. #6
    magari!!
    palmiro scitti

  7. #7
    Se "magari" è rivolto a me dimmi con precisione ciò che ti serve e se posso....

    Se non era rivolto a me ...opss!

    salutissimi PapaIndia

  8. #8
    scusami ma il metro laser per che cosa lo usi
    te lo chiedo perche io sto avendo a che fare con un metro ad ultrasuoni anche se ha la comunicazione col protocollo i2c
    ciao

  9. #9

    per PapaIndia

    dovrei riuscire a riconoscere "automaticamente" la velocità di baudrate di una porta seriale (1200-9600)...l'intuito mi suggerirebbe di passare dei dati alla porta a 1200, verificare eventuali errori, se errore allora 9600 altrimenti 1200... solo che tecnicamnte non saprei minimamente come fare....

    grazissime
    palmiro scitti

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    452

    x lucianod6

    scusami se ti posto adesso, ma ero fuori uff. il metro laser lo utilizzo perche' mi serve scrivere in una variabile di vb6 la distanza che intercorre appunto dal metro al soggetto che potrebbe essere una parete, oppure un qualsiasi altro oggetto comunque di domensioni medio grandi.

    grazie ciao, se hai degli esempi inviameli.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.