Allora, dedico queste due righe per ringraziare tutti quelli che mi stanno aiutando, non ci foste stati voi io sarei ancora a capire la differenza tra modem e routerOriginariamente inviato da ilmennin
Allora brevemente sul usr 9003: le velocità che hai postato stan83 riguardano una delle modalità adsl supportate dal suddetto router ovvero adsl G.lite, ma in realtà questo apparecchio supporta downstream fino a 8Mbps e 1Mbps in upstream.
Quindi dal lato velocità c'è poco di cui preoccuparsi; anche dal lato prezzo direi visto che altri shop online lo vendono sui 185€.
Inoltre tale router collegandoci switch a cascata riesce a supportare fino a 253 collegamenti via ethernet quindi direi che la rete che può gestire è decisamente ampia.
Per quanto riguarda il discorso usb credo che serva per avere solo la condivisione connessione internet; ovvero il pc che colleghi via usb riuscirà solo ad accedere ad internet ma non credo riesca a condividire anche risorse di rete, ma di questo però non sono sicuro.
Resta il fatto che con un hub o switch puoi espandere la rete in maniera consistente come già ti dicevo prima.
Esempio per capirci: scegli il protocollo PPPoA, colleghi il router via usb e sulle restanti porte ethernet collegandoci eventuali hub condividi tutte le risorse di rete di cui hai bisogno.
Per concludere la configurazione è ostica per l'enormità dei paramentri configurabili; se non si conoscono tutti per bene e come agiscono sul routing in genere si rischia di sballare qualche settaggio.
Ma cmq. niente di trascendentale: serve solo una buona conoscenza di reti e protocolli :gren: .
Ciao a tutti.
![]()
Ho deciso di configurare il tutto in questo modo:
- 2 pc + 1 notebook
- router/modem adsl usrobotics SureConnect
- 3 schede di rete, una per ogni pc
- hub
Praticamente collego il router/modem adsl alla linea e all'hub. Da quest'ultimo partono i cavi ethernet verso tutti i terminali.
E' buona come configurazione?
Sinceramente l'unica cosa che nn riesco a comprendere è la differenza tra hub e switch. Non so quale scegliere perchè nn so quale sia la differenza tra i due. Voi che dite?
Altra domanda: è vero che devo scegliere il protocollo e comunicarlo al momento dell'attivazione dell'adsl? In questo caso, con il modem router SureConnect e con la configurazione di sopra cosa dovrei scegliere (mi hanno detto che PPPoE è meglio?!?)?
Grazie ancora, saluti.![]()
![]()

; anche dal lato prezzo direi visto che altri shop online lo vendono sui 185€.
.
Rispondi quotando