Insistere a dire che Telecom fermerà la copertura dell'ADSL x l'uscita di un offerta sat monodirezionale è alqnt sadomasochista.
Premesso che AliceSat nn fornisce un accesso ad internet completo, qst offerta nn rappresenta un alternativa all'ADSL che è ben altra cosa.
A giudicare dagli sfoghi di coloro che aspettano ancora la banda larga, e a cui va tutta la mia comprensione, c'è pessimismo oltre misura. Io vorrei far notare a qst xsone che telecom ha molti diffetti, ma nn qll di essere ignorante. 187 a parte, il settore tecnico ha ben presente cosa sia la fornitura di servizi di banda larga via sat, cosa comporta e qll che sono i suoi limiti "fisiologici". Motivo x il ql anch'essi sono arci consapevoli di nn poter sostituire una tecnologia flessibile ad ogni situazione come l'ADSL con un servizio COMPLEMENTARE.
Altre 2 cosine:
Su netsy nn saprei darti torto... ma su Opensky???bahuahuahua ho provato tutti, da netsystem a opensky sono tutti una fregatura
Xchè famigerata SS2??? Inoltre, la Teles mi risulta essere una DVB standard come le varie Technisat (SS1 e SS2), Hauppauge, Pinnacle, Vision ecc. Potrei anche sbagliarmi su qst ultima affermazione, ma mi sembrerebbe che un simile particolare mi sia sfuggito.costa 140 euro + iva per 3 mesi a cui aggiungere 140 euro+IVA per una scheda satellitare (NON VA BENE LA famigerata SkyStar2 di Netsystem).