I soldi spesi sono stati molti, poi per aziende come Wind che puntavano ad entrare in borsa con un bilancio finanziario buono.Originariamente inviato da ARCTiC
TUTTI i soldi spesi? Ti ricordo che (non solo in Italia) la vendita delle licente UMTS e' finita in pastetta.. lol... ci avranno preso il 30% del preventivato (e gli e' andata pure bene).
La verita' e' che per UMTS sono stati spesi camion di denaro per lo sviluppo, sviluppo di una tecnologia che a mio parere non riesce a stare al passo con i tempi, quando (se) si sara' diffusa capillarmente avremo qualcosa che non si potra' adeguare alle esigenze dell'utente medio, ma come dicevo si sono spesi troppi soldi e devranno spremerla finche' potranno, quindi non permetteranno che muoia, nemmeno se nel 2010 avro' la signorina in 75x75 pixel sullo schermo di un primitivo telefonino e invece al telefono di casa l'ologramma della stessa.
Per quanto riguarda i videofonini già questa estate vedremo dei nuovi modelli che non hanno nulla a che vedere con quelli attuali.
Stiamo a vedere.

Rispondi quotando