Come installare uno script CGI.

Pensato per chi, e' la prima volta che approna nel mondo degli script CGI realizzati in perl, ecco la procedura corretta per installare e' far funzionare uno script CGI nel proprio sito.

Passo 1: Ovviamente dovete disporre di uno script da installare , prima di procedere leggete attentamente la guida dello script e settate i parametri necessari al corretto funzionamento, quando vi viene richiesto path assoluta del sito, potete fare riferimento alle righe di codice postate da shishii, poco piu' sopra, questa path e' contenuta nella variabile DOCUMENT_ROOT.
Inoltre controllare che lo script, per funzionare non necessiti di moduli aggiuntivi (tipo DBI per i database), se si ed avete la possibilita' di installarli (diritti di amministratore sul server) potete ho scaricarli da www.cpan.org e installarli a mano, oppure usare la il Cpan interattivo, (per eseguirlo sotto linux/unix: perl-MCPAN -eshell, sotto win32: ppm) che si occupa lui di installare e scaricare eventuali dipendenze.
C'e' da fare un altra distinzione importante, non tutti gli script sono universali, cioe' alcuni script funzionano correttamente solamente su server con sistema operativo Linux/Unix ed altri invece solo su sistemi Windows, percio' fai attenzione a procurarti una versione dello script, o compatibile con entrambi i sistemi operativi oppure dedicata al tuo sistema.

Passo 2: Ok lo script e' pronto per essere installato, aprite il vostro programma FTP, selezionate la modalita di upload ASCII (Nota questa modalita' e importantissima, per il non funzionamento dello script.).
In quale cartella copiare lo script? Generalmente, sulla maggior parte dei server esiste una cartella dedicata a questo tipo di file di nome cgi-bin in questa cartella deve essere scaricato lo script, seguendo se necessario la creazione di cartelle particolari, come riferito nella guida all'installazione dello script. (Nota, se non hai la cartella cgi-bin e' probabile che il tuo server ha la possibilita' di eseguire lo script da qualsiasi posizione, percio' non ti preoccupare creati una cartella tua (ad esempio mioscript) e scarica li il tuo script.

Passo 3: Adesso che hai copiato tutti i file sul server e' venuto il momento di settare i permessi. Il settaggio dei permessi e' necessario solamente se il tuo server ha sistema operativo Linux, altrimenti no.
Che cosa sono i permessi? Sono le regole di accesso al file, cioe' puoi dire che una data classe di utenza non ha acesso al file (per leggerlo, scriverlo o eseguirlo).
In linux/unix ogni file possiede 3 gruppi di permessi: il primo gruppo riguarda il proprietario del file, il secondo gruppo riguarda il gruppo di appartenenza del file, e il terzo sono tutti gli altri utenti. Ad ognuno di questi tre puoi settare i permessi di: lettura, scrittura e esecuzione.
Per settare tali permessi, trova la funzione nel suo client FTP (cerca nome: chmod, permission) e settali come segue:
1. per i file .cgi o .pl Lettura/Scrittura/Esecuzione al proprietario del file, Lettura/Esecuzione al gruppo e agli altri utenti.
2. per i file di testo (.txt, .dat, etc) fissa i permessi di Lettura/Scrittura per tutti e tre i gruppi.
- Comunque controlla sempre la guida di installazione delle script per vedere se necessita di qualche particolarita'.

Passo 4: Il tuo script e' pronto all'uso.


Mi sembra si non essermi dimenticato di niente & soprattuto di non averle sparate grosse .

Buon divertimento.