Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Domanda su JSP/Servlet

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Angelo1974
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,107

    Domanda su JSP/Servlet

    Salve a tutti!
    Volevo porre questo quesito:
    supponiamo io abbia un database remoto in cui siano contenuti
    dei dati tra cui dei codici fiscali;
    supponimao che un client, autorizzato ad entrare nel sistema,
    acceda a questo database; ebbene c'è la possibilità di poter
    "conservare" da qualche parte della macchina client tutti i
    codici fiscali in maniera tale che quando il client ha bisogno
    di utilizzare un codice fiscale, esso non debba più digitare
    per intero il codice; inoltre non appena il client si ricollega
    al server, il server deve fornirgli l'aggiornamento della lista
    dei codici; in pratica è come se si volesse creare una sorta di
    copia del database remoto in locale in maniera da evitare troppi
    accessi al server e evitare transazioni inutili; avevo
    pensato ad una sorta di file tipo coockie oppure log ma poi
    come faccio a far capire al client che la ricerca deve partire
    da questo file prima di effettuare la connessione vera e propria?
    Tra l'altro il tutto dovrebbe avvenire in tecnologia JSP/Servlet
    che conosco da poco.
    Spero di essere stato chiaro e che qualcuno possa rispondermi.
    Grazie a tutti

  2. #2
    Non ti consiglio di lasciare dati sui pc dei client. Inoltre se avessi un numero molto alto di codici ad ogni sessione dovresti travasare l'intero database presso il client.
    Io mi comporterei così, ad ogni risciesta mi farei passare soltanto il gruppo di codici oppure il codice di interesse, se per forza di cose guoi comunque limitare al minimo l'accesso al database potresti preparare un'applicazione Java radicata sul server, la quale tiene in memoria l'intero database e poi in rmi può colloquiare con l'eventuale servlet o pagina jsp che otterrebbe il codice senza aspettare la ricerca nel database. Comunque anche in questo modo se disponi di una base di dati molto vasta occuperesti tutta la memoria, sempre che ti basti.

    Come mai vuoi limitare al minimo l'accesso al database? Cerchi velocità oppure disponi di una licenza Oracle limitata?

    Ciao ciao, Denis.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Angelo1974
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,107
    Ciao dennis...non è tanto la velocità che mi interessa ma una questione di "specifiche di lavoro" che cambiano ogni 35-36 secondi ;
    dove lavoro mi è stato chiesto di evitare troppe connessioni al DB e di evitare che, per una ricerca qualsiasi di un codice, il client si dovesse collegare sempre in rete in quanto la soluzione progettata deve soddisfare anche i clienti con connessione analogica i quali non saranno mai collegati 24H su 24....per venire incontro alle specifiche richieste mi sono costruito una piccola interfaccia Java che andasse a leggere i codici da un file XML scaricato dal server che aggiornerà i codici ogni 24H e questo server sarà sempre in conessione col DB mentre il client scaricherà questo file e lo utilizzerà come meglio crede....Cmq grazie del consiglio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.