E' stata forse una visione molto commerciale a portare i webmaster a sviluppare i siti in questo modo, si risparimia tempo denaro e salute. Non so se avete notato che le pagine (per dirne uno) di Tiscali da qualche mese ha buttato via le tabelle, ha adottato i div e questo tipo di tecnica. Risultato: guadagna di +, risparmiando sul traffico verso il suo sito, Compatibilità: piena, ma ancora utilizza redirect (ahh... NN4 quante ne combina ancora...). La pagina poi risulta velocissima da caricare.Originariamente inviato da Andrea1979
ho una visione molto commerciale del WEB: se il 98% degli utenti usa microsoft IE che mi piaccia o no, meglio accontentare loro... anche se il browser microsoft non è il migliore in assoluto.
Da non dimenticare il fatto che IE è microsoft. Questo mi fa pesare che infondo c'è un interesse a non supportare pienamente i css, ad esempio il "background-attachment: fixed",
e allora microsoft:
"volete questo effetto, fatevelo con le tabelle, noi offriamo fronpage il miglio editor visuale in circolazione per creare pagine adatte a IE!!!"
E' vero è una visione commerciale che ha portato i webmaster ad approfondire queste tecniche!
E' vero anche che quel 98% è un dato veritiero. Ma le pagine web vengono costruite da web-master, e dovrebbero essere loro a cambiare le regole. Le regole in questo campo si cambieranno quando ci sarà un standard (w3c) che ci possa dare le giuste regole e browser che le rispettino, e non costruendo siti per IE!


Rispondi quotando