Pagina 2 di 10 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 95
  1. #11
    Fatto, controlla cmq
    Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]

  2. #12
    Originariamente inviato da gm
    Fatto, controlla cmq
    grazie
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  3. #13
    Aggiunta al thread in rilievo :metallica
    Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]

  4. #14
    scusami gm, dovresti cambiare anche questa

    invia.eta = _root.eta;

    con questa
    invia.eta = _root.anni;

    al 3° post ... elo so, son fagiano


    TUTTO OK :metallica
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  5. #15


    Fatto, controlla
    Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]

  6. #16
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    696
    :metallica

    Bravo andr3a

  7. #17
    Originariamente inviato da bubu sette sette
    :metallica

    Bravo andr3a
    alla buon ora ...



    grazie
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  8. #18
    Originariamente inviato da andr3a
    Come faccio a inviare variabili ad un file PHP da FlashMX
    ...
    Il sendAndLoad invece, a differenza del loadVariablesNum ci permette con la stesa sintassi del load, di inviare le variabili che vogliamo in GET o POST al file PHP e di riceverne contestualmente 0 o piu' dallo stesso.
    Esempio:
    Codice PHP:
    // mi creo una variabile utile per effettuare debug in fase di sviluppo
    var percorso = new String("http://localhost/provainterazione/");
    // dichiaro le variabili utili
    var nome "Ugo";
    var 
    cognome "Logo";
    var 
    anni "25";
    // ora preparo l' oggetto invia contenente le variabili da inviare al php
    var invia  = new LoadVars();
    // ... e lo popolo con quello che voglio inviare
    invia.nome _root.nome;
    invia.cognome _root.cognome;
    invia.eta _root.anni;
    // mi creo anche la variabile di ritorno eventuale di codice
    var ricevuto  = new LoadVars();
    // ora invio e ricevo le variabili
    invia.sendAndLoad(percorso+"prova.php",ricevuto);
    ricevuto.onLoad = function(success) {
        if(
    success) {
            
    trace("OK");
            
    trace(ricevuto.fatto);
        }
        else {
            
    trace("Errore");
        }

    Il file prova.php ricevera' le variabili $_POST["nome"]; $_POST["cognome"]; $_POST["eta"];
    contenenti rispettivamente Ugo, Logo, 25.
    ...
    [PREMESSA]
    Premetto ke è la prima volta ke provo a fare un interazione tra flash e php....quindi probabilmente dirò qualke ......
    [/PREMESSA]

    vorrei sapere se i valori delle variabili nome, cognome e anni li prendo da dei campi testo di input come modificare il codice sopra
    (poikè se ho ben capito.....nel codice sopra i valori da passare alla pagina php vengono fissati nello script, vero?)


    Grazie......
    There are 10 types of people in the world: Those who understand binary, and those who don't.

  9. #19
    Originariamente inviato da mascalzone
    [PREMESSA]
    Premetto ke è la prima volta ke provo a fare un interazione tra flash e php....quindi probabilmente dirò qualke ......
    [/PREMESSA]

    vorrei sapere se i valori delle variabili nome, cognome e anni li prendo da dei campi testo di input come modificare il codice sopra
    (poikè se ho ben capito.....nel codice sopra i valori da passare alla pagina php vengono fissati nello script, vero?)


    Grazie......
    questa pillola , riga 1, presuppone che tu sappia gia' qualcosa di FlashMX e di PHP... ti conviene postare in AS se mi chiedi una cosa di questo tipo, io non ho capito nemmeno la domanda , mi spiace
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  10. #20
    mi spego meglio.......
    ho creato (in flash) dei campi di testo (testodi input)
    vorrei inviare il valore che l'utente inserisce lì dentro ad un pagina php, quando viene premuto il pulsante invia
    (un form praticamente)

    tutto quà.....
    quello ke non so è come associare
    ad
    invia.nome
    invia.cognome
    invia.eta
    il valore che l'utente inserirà nei campi testo......
    There are 10 types of people in the world: Those who understand binary, and those who don't.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.