Secondo la soluzione migliore è usare due tabelle una per gli articoli e una per i clienti come ha detto ladyblu. Però per gli ordini userei una struttura un poco (poco) più articolata. Cioè creerei due tabelle, una di Testata che conterrà ogni ordine per un cliente univocamente con informazioni quali Data, Pagamento, Evasione e altri comuni a tutto l'ordine. Dopodichè una tabella di Dettaglio che farà riferimento all'ID dell'ordine nella tabella di testata e conterrà un record per ogni prodotto acquistato con informazioni quali numero, unità di misura, costo ecc...