Originariamente inviato da ale500
dipende cosa intendi per buon editor....

per lavori grandi un bruonissimo editor è DREAMWEAVER...da implementare con il Blocco Note

un editor pessimo (a mio parere) è FRONT PAGE

per un sito personale io consiglio comunque consiglio di usare sempre il mitico blocco note oppure un altro software non WYSIWYG...

impari prima, impari meglio!!!:gren:
Io ne uso un terzo, sebbene veterano qui quasi sconosciuto Netobjects Fusion, se dovessi insegnare a fare siti non partirei dal blocco note col tempo che ci vuole a imparare a fare un sito decente con un buon editor ne hai fatto 400 e anche se non capisci un tag l'importante è che li capiscano i browser, la differnza sta qua, col blocco note scrivi in linguaggio macchina dei browser cogli editor usi un linguaggio umano e poi ci pensa lui a farlo intendere ai browser.
Io apro un progetto, nella vista struttura con 20 clic creo 20 pagine ne apro una e metto una barra di navigazione in un'area comune a tutte che crea automaticamente i link basandosi sulla struttura logica e già ho in tutte le pagine i link a tutte le altre, cambio idea e cancello o aggiungo pagine e mi si aggiornano immediatamente i link di tutte le pagine, col blocco note sarebbe una tortura.


P.s.
Su frontapage non posso esprimere nessun giudizio, sebbene lo possa installare in qualsiasi momento non mi ha mai sfiorato l'idea di farlo, ho provato parecchi editor, ma FP a malapena so come si scrive.