Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Discussione: html indispensabile

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    13

    html indispensabile

    Ultimamente ho letto sempre più messaggi riguardanti l'uso indispensabile della scrittura del codice durante lo sviluppo di un sito. Premetto che io ho cominciato proprio scrivendo solo codice, ma oggi data la presenza di strumenti come Dreamweaver o l'ultimo Front Page mi chiedo quale possa essere il vantaggio di passare dal sorgente piuttosto che risparmiare tempo con le potenzialità che questi programmi offrono. Mi trovate super daccordo sul fatto che l'html vada saputo per poter sfruttare al meglio soprattutto i css, ma perchè dovrei usare il notepad piuttosto che un WYSIWYG? La mia era solo una curiosità, ciao a tutti!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di *pragma
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,087
    quersto è un discorso trito e ri...

    figurati se su questo forum non si è favorevoli ad una conoscenza approfondita dei codici

    ecco qualche vecchio 3D
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hlight=servono

    http://forum.html.it/forum/showthrea...ht=servono+css

    leggi prima il secondo
    :metallica

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    è utilissimo conoscere l'html per poter mettere le mani in quello dell'editor se serve, e per non essere succubi del suo potere :gren:

    Inoltre, moltissime cose si fa prima a farle in codice che in visuale, credimi.




    NESSUN professionista, che lavora a siti di migliaia di pagine, da aggiornare giornalmente, usa notepad.
    Il re è nudo (cit).

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,119
    infatti io non sono un professionista...

  5. #5
    Originariamente inviato da nillio
    NESSUN professionista, che lavora a siti di migliaia di pagine, da aggiornare giornalmente, usa notepad.
    giusto...ma è anche vero che NESSUN professionista, prima di lavorare con siti di migliaia di pagine, non ha usato il notepad


    ...chi sa usare il notepad sa modificare il codice al 100%...(te lo dico per "esperienza") :gren:
    Let's your dream came true!

  6. #6
    Originariamente inviato da ale500
    giusto...ma è anche vero che NESSUN professionista, prima di lavorare con siti di migliaia di pagine, non ha usato il notepad


    ...chi sa usare il notepad sa modificare il codice al 100%...(te lo dico per "esperienza") :gren:
    Ma la questione è un'altra, assunto che sia meglio, lapalissiano o anche l'altro che mi sfugge il nome, sapere usare entrambi, è meglio sapere usare bene il notepad o un editor? Secondo me non c'è confronto, anche a dieta di codice si fa molto più con un buon editor.
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  7. #7
    dipende cosa intendi per buon editor....

    per lavori grandi un bruonissimo editor è DREAMWEAVER...da implementare con il Blocco Note

    un editor pessimo (a mio parere) è FRONT PAGE

    per un sito personale io consiglio comunque consiglio di usare sempre il mitico blocco note oppure un altro software non WYSIWYG...

    impari prima, impari meglio!!!:gren:
    Let's your dream came true!

  8. #8
    Originariamente inviato da ale500
    dipende cosa intendi per buon editor....

    per lavori grandi un bruonissimo editor è DREAMWEAVER...da implementare con il Blocco Note

    un editor pessimo (a mio parere) è FRONT PAGE

    per un sito personale io consiglio comunque consiglio di usare sempre il mitico blocco note oppure un altro software non WYSIWYG...

    impari prima, impari meglio!!!:gren:
    Io ne uso un terzo, sebbene veterano qui quasi sconosciuto Netobjects Fusion, se dovessi insegnare a fare siti non partirei dal blocco note col tempo che ci vuole a imparare a fare un sito decente con un buon editor ne hai fatto 400 e anche se non capisci un tag l'importante è che li capiscano i browser, la differnza sta qua, col blocco note scrivi in linguaggio macchina dei browser cogli editor usi un linguaggio umano e poi ci pensa lui a farlo intendere ai browser.
    Io apro un progetto, nella vista struttura con 20 clic creo 20 pagine ne apro una e metto una barra di navigazione in un'area comune a tutte che crea automaticamente i link basandosi sulla struttura logica e già ho in tutte le pagine i link a tutte le altre, cambio idea e cancello o aggiungo pagine e mi si aggiornano immediatamente i link di tutte le pagine, col blocco note sarebbe una tortura.


    P.s.
    Su frontapage non posso esprimere nessun giudizio, sebbene lo possa installare in qualsiasi momento non mi ha mai sfiorato l'idea di farlo, ho provato parecchi editor, ma FP a malapena so come si scrive.
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Sgnafurz
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,182
    prova a fare un sito che deve beccare dati dinamici con DREAMWEAVER

  10. #10
    Originariamente inviato da Sgnafurz
    prova a fare un sito che deve beccare dati dinamici con DREAMWEAVER
    Di dati dinamici ne so quanto di dw cioè qusi nulla, quindi becco tutti quelli mi servono, cioè zero
    A parte gli scherzi se hai tempo, è solo una mia curiosità, puoi buttarmi un occhio a queste pagine e dirmi quanto sarebbe difficile beccarli col mio editor?
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.