ciao bobobobo79,
ti do un'idea, per i tutaorial e esempi mi spiace ma non so dove indirizzarti, comunque, se sei riuscito a realizzare lo spostamento di una pagina alla successiva in una lista di pagine, puoi anche realizzare il salto;
ti spiego: sicuramente(è una mia ipotesi) avrai un vettore o un'array in cui contieni la lista, nel momento in cui ti viene richiesto di visualizzare una pagina, tu conosci la pagina corrente e se visualizzi l'elenco cosi: < 1 2 3 4 5 >
al salto aggiungi una lunghezza fissa(5): << < 6 7 8 9 10 > >>
ricordati pero di controllare che la somma non superi la lunghezza della tua lista.

ciao praioz