Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Javascript Salto Pagina

    salto pagina
    Salve a tutti.
    mi potete dare un semplice aiuto?


    devo realizzare una funzione che mi divide un'elenco in pagine (un po' come succede in google).

    < 1 2 3 4 5 >

    questo sono riuscito a realizzarlo, mi manca la possibilita' del salto pagina. mi potete aiutare o dire se c'e' in giro un tutorial o un esempio gia pronto? grazie

    << < 1 2 3 4 5 > >>

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    25

    un'idea....

    ciao bobobobo79,
    ti do un'idea, per i tutaorial e esempi mi spiace ma non so dove indirizzarti, comunque, se sei riuscito a realizzare lo spostamento di una pagina alla successiva in una lista di pagine, puoi anche realizzare il salto;
    ti spiego: sicuramente(è una mia ipotesi) avrai un vettore o un'array in cui contieni la lista, nel momento in cui ti viene richiesto di visualizzare una pagina, tu conosci la pagina corrente e se visualizzi l'elenco cosi: < 1 2 3 4 5 >
    al salto aggiungi una lunghezza fissa(5): << < 6 7 8 9 10 > >>
    ricordati pero di controllare che la somma non superi la lunghezza della tua lista.

    ciao praioz

  3. #3
    ciao praioz
    ti ringrazio per l'aiuto.

    Volevo dirti un'atra cosa. Io sto utilizzando PHP e MySQL e in MySql c'e' una clausola LIMIT molto utile secondo me per questo mio problema, solo che ho un problemino.

    Nel primo caso passo i valori 0,3 e giustamente mi fa vedere 3 valori
    Nel secondo caso faccio vedere i valori 3,6 dovrebbe farmi vedere altri 3 valori e invece me ne fa vedere 6 hai qualche idea?

    GRAZIE ANCORA.
    Bobobobo79

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    25
    Originariamente inviato da bobobobo79
    ciao praioz
    ti ringrazio per l'aiuto.

    Volevo dirti un'atra cosa. Io sto utilizzando PHP e MySQL e in MySql c'e' una clausola LIMIT molto utile secondo me per questo mio problema, solo che ho un problemino.

    Nel primo caso passo i valori 0,3 e giustamente mi fa vedere 3 valori
    Nel secondo caso faccio vedere i valori 3,6 dovrebbe farmi vedere altri 3 valori e invece me ne fa vedere 6 hai qualche idea?

    GRAZIE ANCORA.
    Bobobobo79
    hai toccato una parte che non è ancora entrata a far parte del mio bagaglio culturale, però l'unica cosa che mi viene in mente è dirti di provare a vedere cosa ti restituisce se passi come valori 0,6 perche a quanto mi hai detto sembra che non venga preso in considerazione il 3
    non so proprio come aiutarti su questo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.