Originariamente inviato da grottafelix
Permettemi un appunto altrimenti non capisco mai un tubo:

1- avete mai realizzato e salvato un file per la stampa in dimensioni reali ma con 100 dpi?

2- ma per caso fate differenza tra tipografia e centro stampa digitale?

thanks
Mi permetto di partecipare alla discussione non tanto come solenne guru della grafica, ma come misero grafichetto dalla piccola esperienza.

Per quanto ne so, la risoluzione dell'immagine va impostata in base all'utilizzo che quest'ultima dovrà avere, sarebbe assurdo lavorare a 300 dpi se l'immagine è da visualizzare in un sito web...etc.
Personalmente ho realizzato lavori per:
siti web: a 72 o 96 DPI
tipografie: mai al di sotto dei 300 DPI
stampe digitali: qui viene il bello...poichè a seconda dei services mi sono state chieste risoluzioni da 150 a 300 DPI


Ad ogni modo penso che la stampa digitale può utilizzare una risoluzione inferiore, ho visto stampe da originali a 72 dpi e vi posso garantire che la definizione era ottima.