Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    Layout con CSS: problema

    Salve a tutti!
    E' il primo messaggio che spedisco su uno dei forum di html.it e mi auguro di trovare qualcuno che possa risolvere il mio problema.
    Seguendo i tutorial presenti su constile.org, mi sono imbarcato nella progettazione di un sito basato totalmente sui CSS: il risultato ottenuto è soddisfacente, ma al momento di testare la compatibilità con un browser che non sia IE saltano fuori i problemi...
    Spedisco in allegato uno screenshoot di come viene visualizzata la pagina dai 3 browser su cui l'ho testata, ossia IE6, NN7 e Opera7.
    Come potete vedere, il layout sia in NN7 che Opera7 risulta scompaginato, anche se in modi differenti: ho ricontrollato il CSS più volte, ma ancora non sono riuscito a capire quali errori ho commesso (probabilmente perchè è da poco che li utilizzo! :tongue: ).
    Possibile che abbia sbagliato qualcosa nel padding, nei margin o nel posizionamento, ma davvero non riesco a venirne a capo...
    Vorrei evitare di dover realizzare un fogli odi stile personalizzato per ciascun browser, per un discorso di principio piuttosto che per pigrizia: se in altri siti funziona tutto per bene, perchè non dovrebbe funzionare sul mio!
    Qui di seguito trovate il codice del CSS:

    body {
    PADDING-TOP: 0px;
    PADDING-RIGHT: 0px;
    PADDING-BOTTOM: 0px;
    PADDING-LEFT: 0px;
    MARGIN: 0px;
    FONT: 80% verdana,helvetica,sans-serif;
    TEXT-ALIGN: center;
    }
    code {
    DISPLAY: block;
    MARGIN: 0px 1em 0.5em;
    FONT: 80% verdana,helvetica,sans-serif;
    }
    hr {
    DISPLAY: none;
    }
    #testa-c1 {
    PADDING-TOP: 0px;
    PADDING-RIGHT: 0px;
    PADDING-BOTTOM: 0px;
    PADDING-LEFT: 0px;
    TOP: 0px;
    LEFT: 20px;
    WIDTH: 180px;
    HEIGHT: 80px;
    POSITION: absolute;
    BACKGROUND: url(img/scaline.gif) #f0f0f0;
    }
    #testa-c2 {
    BORDER-RIGHT: #000 0px dotted;
    BORDER-LEFT: #000 0px dotted;
    PADDING-TOP: 0px;
    PADDING-RIGHT: 0px;
    PADDING-BOTTOM: 0px;
    PADDING-LEFT: 0px;
    BACKGROUND: #fff;
    position:relative;
    MARGIN: 0px 205px 0px 205px;
    }
    #testa-c3 {
    PADDING-TOP: 0px;
    PADDING-RIGHT: 0px;
    PADDING-BOTTOM: 0px;
    PADDING-LEFT: 0px;
    TOP: 0px;
    RIGHT: 20px;
    WIDTH: 180px;
    HEIGHT: 80px;
    POSITION: absolute;
    BACKGROUND: url(img/scaline.gif) #f0f0f0;
    }
    #interlinea {
    BORDER-TOP: #000 3px solid;
    BORDER-RIGHT: #000 0px solid;
    BORDER-BOTTOM: #000 0px solid;
    BORDER-LEFT: #000 0px solid;
    PADDING-TOP: 6px;
    PADDING-RIGHT: 0px;
    PADDING-BOTTOM: 4px;
    PADDING-LEFT: 0px;
    BACKGROUND: #C2D5E6;
    MARGIN: 0px 20px 5px 20px;
    }
    #ultimeuscite {
    PADDING-TOP: 0px;
    PADDING-RIGHT: 0px;
    PADDING-BOTTOM: 0px;
    PADDING-LEFT: 0px;
    TOP: 115px;
    LEFT: 20px;
    WIDTH: 180px;
    HEIGHT: 400px;
    POSITION: absolute;
    BACKGROUND: #C2D5E6;
    }
    #notizie {
    PADDING-TOP: 0px;
    PADDING-RIGHT: 0px;
    PADDING-BOTTOM: 0px;
    PADDING-LEFT: 0px;
    BORDER-RIGHT: 0px solid #fff;
    BORDER-LEFT: 0px solid #fff;
    MARGIN: 0px 205px 0px 205px;
    HEIGHT: 365px;
    position:relative;
    BACKGROUND: #eaeaea;
    }
    #footer {
    padding-top: 4px;
    padding-right: 0px;
    padding-bottom: 4px;
    padding-left: 0px;
    border-top:0px solid #fff;
    border-right:0px solid #fff;
    border-left:0px solid #fff;
    MARGIN: 5px 205px 5px 205px;
    position:relative;
    BACKGROUND: #aaa;
    }
    #editoriale {
    PADDING-TOP: 0px;
    PADDING-RIGHT: 0px;
    PADDING-BOTTOM: 0px;
    PADDING-LEFT: 0px;
    TOP: 115px;
    RIGHT: 20px;
    WIDTH: 180px;
    HEIGHT: 400px;
    POSITION: absolute;
    BACKGROUND: #C2D5E6;
    }
    #piedipagina {
    BORDER-TOP: #000 0px solid;
    BORDER-RIGHT: #000 0px solid;
    BORDER-BOTTOM: #000 0px solid;
    BORDER-LEFT: #000 0px solid;
    PADDING-TOP: 1em;
    PADDING-RIGHT: 0px;
    PADDING-BOTTOM: 1em;
    PADDING-LEFT: 0px;
    BACKGROUND: #eee;
    MARGIN: 5px 20px 0px 20px;
    }

    Ringrazio anticipatamente chi riuscirà a darmi un aiuto!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Sgnafurz
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,182
    ehm ... l'allegato?

  3. #3

    ehm... l'allegato!

    Bravo merlo che sono...
    Ecco qui l'immagine! (speriamo)
    Immagini allegate Immagini allegate

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Sgnafurz
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,182
    fammi capire, ma quei layer sono contenuti dentro una tabella?
    puoi postare il codice della tabella se è cosi?

  5. #5
    Originariamente inviato da Sgnafurz
    fammi capire, ma quei layer sono contenuti dentro una tabella?
    puoi postare il codice della tabella se è cosi?
    Non ci sono tabelle, le sezioni sono associate ad un <div> ciascuno con una sua classe (tipo #notizie, #interlinea, ecc), la cui posizione è definita attraverso i css.
    Ti posto il codice di tutta la pagina, sperando che possa esserti utile per capire meglio il problema:

    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN"
    "http://www.w3.org/TR/html4/strict.dtd">
    <html>
    <HEAD>
    <TITLE>Embn: Liquido con colonne separate</TITLE>
    <META http-equiv=Content-Type content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <style type="text/css" media="screen">
    @import url(layout.css);
    </style>
    <style type="text/css" media="screen">
    @import "testi.css";
    </style>

    <META content="MSHTML 6.00.2800.1170" name=GENERATOR></HEAD>
    <BODY leftmargin="0" topmargin="0" marginwidth="0" marginheight="0">

    <DIV id=testa-c1>
    <div align="center"></div>
    </DIV>
    <HR>
    <DIV id=testa-c2>[img]img/logo.gif[/img]</DIV>
    <HR>
    <DIV id=testa-c3></DIV>

    <HR>

    <DIV id=interlinea><CODE>prova interlinea prova interlinea prova interlinea prova interlinea</CODE>
    </DIV>

    <HR>

    <DIV id=ultimeuscite>
    <div align="center">
    <h1>ultime uscite</h1>
    <CODE>prova ultime uscite prova ultime uscite prova ultime uscite prova ultime
    uscite</CODE> </div>
    </DIV>
    <HR>
    <DIV id=notizie>
    <h2>prova notizie prova notizie prova notizie</h2>
    </DIV>
    <div id="footer">
    <form name="form1" method="post" action="" style="margin:0">
    cerca nel sito
    <input type="text" name="textfield" size="20" style="background-color:#ffffff; border-style:none">
    <input type="submit" name="Submit" value="vai" style="background-color:#cccccc; font-family:Verdana; font-size:12px">
    </form>
    </div>
    <HR>
    <DIV id=editoriale>
    <div align="center">
    <h1>editoriale</h1>
    </div>
    </DIV>

    <HR>

    <DIV id=piedipagina>
    <CODE>#piedipagina #piedipagina #piedipagina #piedipagina #piedipagina #piedipagina

    #piedipagina #piedipagina #piedipagina #piedipagina #piedipagina #piedipagina

    #piedipagina #piedipagina #piedipagina #piedipagina #piedipagina
    </CODE>
    </DIV>

    </BODY>
    </HTML>

    Ciao e grazie per l'interessamento!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Il problema principale è che tu hai voluto usare Height che daccordo è previsto ma non tutti sfruttano correttamente.
    In particolare IE che digerisce sempre tutto, usa quel metacomando, mentre NN, Mozilla, Opera e tutti gli altri, pur riconoscendolo, lo vedono con alcune limitazioni.
    In particolare ti consiglio di leggerti l'articolo sul box model sempre sul sito constile.org

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Scusa ho visto ora il tuo allegato, ma sviluppi con un editor online: [<META content="MSHTML 6.00.2800.1170" name=GENERATOR></]

    comunque nel codice ho visto anche questo:
    codice:
    <style type="text/css" media="screen">
    @import url(layout.css);
    </style>
    <style type="text/css" media="screen">
    @import "testi.css";
    </style> 
    Spiegamelo! Non ne comprendo la ragione.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Sgnafurz
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,182
    ok adesso lo testo da me in locale, se riesco a fare qcs posto qui

  9. #9
    Spiegamelo! Non ne comprendo la ragione.
    No no, nessun editor online, si tratta di un refuso...
    Il file "testi.css" è questo:
    h1 {
    font: verdana,helvetica,sans-serif;
    font-size: 12px;
    color: #000;
    background: #7DA7D9;
    font-weight: bold;
    padding-top: .5em;
    padding-bottom: .5em;
    }
    h2 {
    font: verdana,helvetica,sans-serif;
    font-size: 12px;
    color: #000;
    background: #aaa;
    font-weight: bold;
    padding-top: .5em;
    padding-bottom: .5em;
    }

    Mi serve per colorare lo sfondo dei titoli ("editoriale", "ultime notizie" e così via): alla fine avrei accorpato i due css ma per mia praticità li tenevo separati.

  10. #10
    Originariamente inviato da Sgnafurz
    ok adesso lo testo da me in locale, se riesco a fare qcs posto qui
    Grazie mille per l'aiuto Sgnafurz! Rimango in attesa di qualche dritta...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.