Definizioni:
finestra = window -> porzione di schermo che contiene una o piu` pagine. In generale la fienstra resta fissa e el pagine cambiano al suo interno
pagina -> file che viene caricato in una finestra del browser per essere visualizzata
frame -> porzione di una finestra in cui viene caricata una pagina
frameset -> pagina che contiene il codice per suddividere la finestra in due o piu` parti ciascuna contenente una pagina.
scope -> campo di applicazione e validita` di una variabile (o funzione).
Ora ogni pagina puo` avere il suo script (o piu` di uno). Pagine diverse possono usare script di altre pagine (possono cioe` richiamare funzioni di altre pagine). Uno script esterno e` uguale ad uno interno da questo punto di vista: viene caricato nella pagina, ed ha il suo scope nella pagina.
Pero` occorre stare molto attenti con le variabili. Le variabili globali hanno il loro scope nella pagina dove sono definite, le variabili locali muoiono alla fine della funzione.
Per cui nel tuo caso devi usare sempre e solo variabili locali (a meno che non sai cosa stai facendo).
Ciao
Michele

Rispondi quotando