Dunque il discorso a dire il vero è un po' diverso e precisamente è basato su questa forma:Originariamente inviato da hannibal/p
io sono uno sviluppatore php e asp e ti posso garantire che un sito del genere a 1500 euro è già un'offesa al lavoro di un programmatore.
ti consiglio di non fare quel lavoro a questo prezzo, magari poi il cliente chiede ad una web agency e gli chiedono 3000 euro
ciao
il mio amico preso forse un po' dalla smania di internet, un po' dal web ha avuto la bella pensata di aggiungere al suo sito internet, da me sviluppato, la voce sviluppo siti internet.
Lui ha una piccola tipografia a Lodi e un po' per il suo lavoro legato alla grafica e al design, un po' per il tipo di clientela con cui ha contatti non è cosa stranissima che abbia occasione in cui un cliente gli chieda se conosce qualche web agency o altra struttura che sviluppi siti web.
Quindi questo servizio che lui potrebbe fornire in più non fa altro che ampliare la gamma dei servizi che la sua tipografia già offre.
L'unico inconvegnente che il furbo non ha pensato è poi legato ad un semplice ragionamento logico.
Allora lui è una tipografia, non una web Agency quindi a meno che non si voglia veder ridere in faccia è costretto comunque a fare prezzi nettamenti inferiori a quelli standard, e per altro già risicati a causa di questa profonda crisi che il mercato informatico sta vivendo.
Oltre a questo lui deve poter comunque guadagnarci sopra ad agni sito che lui fa fare.
Detto questo e traendo ora le somme è evidente perchè si parli di 480/500 euro (in nero) per un sito internet.
Si parla in questi termini perchè questa è la cifra che lui intende dare al webmaster che lo sviluppa in modo poi di poter rivendere il prodotto finito al cliente a tipo 1000/1500.
In questo modo lui avrebbe un'entrata sufficiente a coprire la fatturazione a cui è obbligato a stare e anche ad ottenere un certo guadagno per se, stando inoltre a cifre che sono ovviamente competitive se paragonate a quelle di una web agency.
Dove sorge il problema...?
Beh ovvio di questa catena economica cliente --> tipografia --> webmaster quello che sarà sempre destinato a prenderselo in quel posto è evidentemente il webmaster che si vedra costretto a produrre un lavoro con valore efettivo di almeno 3 volte quello che esso intascherà.
Ora io lavoro per una società informatica quindi non sono a corto di soldi, certo un extra fa sempre comodo, ma se per questo misero extra io devo perdere tutto il mio tempo libero e vedermi poi ripagato con un pugno di mosche beh ovvio che rinuncio.
Ed infatti ecco che il mio amcio vista la mia rinuncia si è andato ad agrappare ad uno studentello universitario che forse passa più tempo a grattarsi di quanto non ne passi a studiare per gli esami e che non lavorando il sol sentire la fantomatica cifra di 500 euro circa ha acettato immediatamente.
Io ho avuto occasione di analizzare il materiale e il lavoro che andava fatto e forse a causa della mia maniacale precisione ho preventivato un tipo di lavoro che non rispecchia a pieno quello previsto ne dal mio amico ne da quello studente univeristario, i queli prima di pensare all produzione di un lavoro fatto a regola d'arte avranno pensato come spillare altri soldi a quel cliente.
Quello che posso dire è che avessi acettato io quel progetto avrei sviluppato sicuramente tutte le pagine facendo utilizzo di database, in modo che gli aggiornamenti periodici non fossero altro che l'upload di immagini e l'immissioni di testi attraverso un pannello di controllo legato al db e gestibile liberamente dal cliente.
Anche perchè io cerco sempre di non dover mettermi a cambiare sempre il pannolone a tutti i clienti, tendo a dargli il lavoro finito e autogestibile, poi se lui dice "sono un incapace gestiscilo tu allora fuori il grano", altrimenti alla fine del lavoro io me ne pulisco le mani e qualunque pasticcio che il cliente in un ipotetico futuro combini altri soldi per metterlo a posto.
bye