Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: XHTML e Netscape 7

  1. #1
    Scusate ragazzi se mi intrometto, posso?
    Incuriosito dai vostri discorsi ho provato a fare una pagina xhtml transitional con dreamweaver.
    Se però faccio il preview con NS7 i layer vanno a finire su un mucchio.
    Se però dall'inizio della pagina...

    <?xml version="1.0" encoding="iso-8859-2"?>
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">

    ..tolgo il doctype, allora funziona. Cioè così...

    <?xml version="1.0" encoding="iso-8859-2"?>
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">

    Spero di non aver chiesto qualcosa di ovvio o di già scritto.

    grazie
    ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    La tua domanda apre un problema, e ritengo che possa essere messa in un thread suo.

    Come al solito i browser inventano i loro dialetti e capire tutto non e` facile.

    Se togli il doctype non fai piu` una pagina XHTML corretta, quindi non credo sia la soluzione giusta. Piuttosto toglierei la tua prima riga, (quella che inizia con <?xml... ).

    Comunque il problema potrebbe essere nell'interpretazione dei CSS da parte dei browser.
    Per la mia storia passata (i miei scontri con i browser), sono piu` propenso a credere che N7 segua lo standard, e IE interpreti anche gli errori, ma non sapendo altro non si puo` dire.

    Prova a ricontrollare il tuo CSS, ed eventualmente postalo qui (assieme alla struttura dei box principali della pagina): forse qualcuno che ne capisce qualcosa lo trovi.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    il fatto è che NS7 fa parte dei browser rigidi che vanno a autovalidarsi il codice, il tuo errore può essere dato solo da un errore sul fatto che non sei stato stretto sulle specifiche.

    prova a fare validare sia l'xhtml sia il css, probabilmente scoprirai l'errore

    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

  4. #4
    Grazie dei consigli.
    Probabilmente è proprio il css che non va bene. Mi sembra che non venga letto completamente. (sono alle prime armi in tutto ciò)...
    Non è comunque così importante per me, visto che si tratta di un sito personale, senza particolari esigenze. Come detto, è curiosità.
    Farò comunque ancora dei test, tempo e voglia permettendo...

    ciao

  5. #5
    Ok, sono tutto errori nel css...
    Opera (6) addirittura è ancora più rigido. Mentre NS7 non accetta il css con gli errori solo con il doctype per xhtml, opera non lo accetta nemmeno con html4. Explorer chiaramente si pappa tutto...

    ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Interessante il tuo commento sui browser.

    Quindi Ns7 si comporta correttamente: se per la pagina e` definito uno standard strict, lui non accetta gli errori, se invece e` usato uno standard piu` lasco lui accetta anche cose non completamente corrette.

    Opera vuole essere un browser leggero, ed una sintassi strict e` piu` semplice da interpretare, probabilmente e` per quello che accetta solo pagine strict.

    Ie invece e` dispendioso, ed accetta qualsiasi cosa (in effetti gli editor di Microsoft sono noti per inserire errori).

    > Non è comunque così importante per me, visto che si tratta di un sito
    > personale, senza particolari esigenze. Come detto, è curiosità.
    E` proprio mettendo a punto tali siti che puoi imaparare di piu` e fare delle prove: non essendo importante puoi anche sperimentare nuovi trucchi.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    toglie questa riga dal file principale: <?xml version="1.0" encoding="iso-8859-2"?> c'è scritto anche nelle pagine del w3c

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    411
    Netscape quando rederizza la pagine in standard mode vuole tutto perfetto, se hai il css esterno devi scriverne il nome rispettando anche le maiuscole-minuscole

  9. #9
    Sì, grazie a tutti.
    Pian piano ci arrivo, leggendo e provando.
    Purtroppo attualmente ho il pc bloccato (w2k sp3 su amd, da evitare...)

    ciao

  10. #10
    ra.denis
    Guest
    io con NS7 ho avuto problemi anche con il Transictional! :master:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.