Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1

    Prima o poi succedeva....

    http://www.repubblica.it/online/scie...ta/retata.html


    Leggete bene e state attenti a cosa fate....era inevitabile prima o poi che succedesse, internet è diventata una fogna...

    Ciao raga
    =Music is my life and my life is Music=

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    non e' nulla di nuovo!
    copiar emateriale protetto da copyright a fini di lucro e' sempre stato illegale.. non ...da ieri!

    non vedo la sensazionalità della notizia!

  3. #3
    rompono tanto i maroni ma mi piacerebbe vedere cosa scaricano loro,nessuno è santo va....

  4. #4
    ciao.sì seclimar hai ragione a sottolineare fini di lucro ma nell'articolo parla specificamente di utenti chiamati casalinghi.tra questi c'è sicuramente chi rivende quello che scarica ma la maggior parte se lo usa personalmente.il discorso è effettivamente difficile da seguire.in effetti può essere considerato illegale lo scambio puro e semplice di files.staremo a vedere

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    Originariamente inviato da pier.pci
    ciao.sì seclimar hai ragione a sottolineare fini di lucro ma nell'articolo parla specificamente di utenti chiamati casalinghi.tra questi c'è sicuramente chi rivende quello che scarica ma la maggior parte se lo usa personalmente.il discorso è effettivamente difficile da seguire.in effetti può essere considerato illegale lo scambio puro e semplice di files.staremo a vedere
    anche se non lo rivendi ma ne fai uso personale e' a fini di lucro!
    il fatto che non spendi per comprare un disco e' considerato un lucro!

    lo scambio files non e' illegale!
    qui (nell'articolo) si parla di files protetti da copyright

    NAPSTER e' stato chiuso proprio perche' consentiva esplicitamente il download di materiale con copyright!
    gli attuali sistemi prevedono la ricerca di materiale comune...

    e' come vietare il videoregistratore...

    continuo a non vedere nulla di nuovo nell'articolo

  6. #6
    non posso che darti ragione.legalmente è ineccepibile.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    E' sicuramente illegale lo scambio = la copia (anche non a fini di lucro) di materiale protetto da copyright, ma l'articolo, oltre ad essere stato scritto da chi non capisce niente di informatica (figuriamoci di p2p), lascia intendere tutt'altra cosa: sono stati "presi" dei personaggi che facevano parte di una organizzazione (vuoi come venditore, vuoi come acquirente) non gente che scambiava files sulle reti p2p. Tutto questo non c'entra assolutamente nulla col "sistema" che conosciamo tutti (quello citato alla fine dell'articolo che coinvolge milioni di utenti internet... altro che 5000). Certo non che questi non commettano un reato (quelli che scaricano musica e film protetti da copyright) ma sostanzialmente e' un fenomeno incontrollabile, cioe' non e' possibile bloccarlo con metodi di repressione altrimenti dovrebbero arrestare mezza popolazione mondiale (cosa che non mi pare proponibile)... ma prima o poi qualche stratagemma lo troveranno, se non per fermarlo almeno per lucrarci (seriamente, non come i mezzi jukebox che esitono adesso).

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    23
    Sono d'accordo con te. Un fulgido esempio di come NON dare una notizia (grande confusione tra P2P, newsgroup, IP dinamici e server stranieri....).

  9. #9

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Pelato
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    27
    Sono daccordo con ARCTIC
    Le cose stanno cambiando in rete...molta piu sorveglianza .
    Communque la cosa sara molto lenta...non e che possono rivoluzionare internet in un mese
    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.