Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Problema con classe link

    Ciao a tutti,
    ho creato questa classe per dei link:

    A.LinkMenuSopra {
    FONT-SIZE: 11px;
    COLOR: white;
    FONT-FAMILY: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    FONT-WEIGHT: normal;
    TEXT-DECORATION: none;
    width: 100%;
    }

    A.LinkMenuSopra:hover {
    FONT-SIZE: 11px;
    COLOR: black;
    FONT-FAMILY: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-weight: NORMAL;
    width: 100%;
    height: 100%;
    background-color :#ff9900;
    TEXT-DECORATION: none;
    }

    Solo che dopo aver inserito height: 100% in rollover il testo del link si posiziona come se fosse un valign="top" invece di rimanere centrato come quando il mouse non è sul link.

    Come posso fare x risolvere????

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Ovvio toglilo

    Perchè vuoi usare height?

  3. #3
    spiegati meglio ho provato a usare le tue classi ma non mi succede quello che dici, anzi non succede niente di strano, forse non ho capito bene

  4. #4
    Originariamente inviato da balanis
    spiegati meglio ho provato a usare le tue classi ma non mi succede quello che dici, anzi non succede niente di strano, forse non ho capito bene

    Vedi l'immagine in allegato e capirai subito...
    Immagini allegate Immagini allegate

  5. #5
    Originariamente inviato da Marcolino's
    Perchè vuoi usare height?
    esatto !!

  6. #6
    xkè voglio creare quell'effetto con i css senza rollover:gren:

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Se vuoi definire uno spazio per la cella che contiene il rollover, ti conviene usare un tag di supporto.
    Ad esempio i link:
    quindi definisci così la classe:

    /* questo impedisce che si vedano i pallini */
    ul.menu {list-style: none }

    quindi la classe per il link vero e proprio:
    ul.menu li a {
    display: block;
    text-decoration: none;
    line-height: 10px;
    text-align: right;
    background-color: Silver;
    color: Black;
    }
    ul.menu li a:hover {
    background-color: #999999;
    color: #B22222;
    }

    Questa è la classe CSS, che si usa così:

    <ul class="menu">[*]Il mio link[/list]
    Con questo sistema hai un grande vantaggio, i link vengono in automatico uno sotto l'altro, perchè le liste così funzionano, ma non solo, se un vecchio browser non legge la classe, comunque viene vista una serie di link ordinata in una lista (con i pallini), e quindi realizzi implicitamente anche una compatibilità verso il basso dei browser.
    Le parte importanti importanti sono due:
    display: block, che da una forma allo spazio allocato e vertical-align: 10px che spazia ogni link di 10 pixel.

    Un effetto lo puoi vedere nel mio sito di blogger oppure andare a vedere il sito: constile.org dove il metodo viene spiegato benissimo passo, passo.

  8. #8
    Grazie della dritta,

    ma i miei link sono in orizzontale e la mia intenzione è fare riempire TUTTA la cella CHE CONTIENE IL LINK ...


    cOME POSSO FARE?????

  9. #9

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.