Una cosa e` lo standard, ed un'altra le implementazioni dei browser.
A mio parere in questa fase occorre usare la codifica "transitional" che permette di fare del codice visibile su tutti i browser.
Lo spazio prima della slash finale non serve per l'XHTML, ma serve per quei browser che non lo conoscono (infatti dopo lo spazio si aspettano un attributo: non riconoscono pero` la slash come attributo e la ignorano).
A me risulta che il tag <script> venga riconosciuto. Su <noscript> non ti so dire, ma mi risulta difficile immaginare che non si possa usare.
Il problema e` semmai cosa usi dentro lo <script>: ci sono delle limitazioni sull'uso di alcuni costrutti, soprattutto dentro le stringhe.
Ciao
Michele