Non sono cosi` esperto, ma posso darti qualche traccia.Originariamente inviato da Mackey
Potresti essere più preciso? è molto importante ai fini della wedev sapere se e come viene supportato... quali sono le limitazioni di cui parli? perchè ci sono?
cosa significa quello che dice il W3C sul non supportare i tag SCRIPT e NOSCRIPT?
ho provato anche con transitional... e non cambia niente: il codice viene eseguito (anche se è solo un alert)
ho sentito dire che per includere un file JS bisogna usare <LINK rel="text/javascript" src="miofile.js" /> è vero?
Michele fai luce tu...
PS: perchè non vieni qualche volta a trovarci in CHAT (MSN messenger)?
Per includere un file (esterno) si puo` usare anche il link (nota : scritto minuscolo: in XHTML tutti i tag e gli attributi sono minuscoli).
Pero` anche lo script e` supportato:
<script type="text/javascript" language="javascript">
...
</script>
Nelle stringhe all'interno di uno script non ci possono stare i seguenti caratteri:
< > : / = " ' e forse anche altri, per cui occorre sempre precederli da backslash.
In particolare se si usa il document.write() occorre prestare molta attenzione:
var str = "hai cliccato";
document.write("\<a href\=\'...\' onclick\=\'alert(str)\;\' \/\>");
In sintassi "strict" credo non si possa neppure includere uno script in un document.write, neppure se costruisci la stringa a pezzi.
Comunque io non ho trovato tali info in rete, e la mia fonte sono i validatori, in particolare Tidy, che nasce da una costola del W3C e lo ritengo affidabile.
Ciao
Michele