Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    legare il file schema al file xml

    Ho già letto qualcosa su xml. In particolare "XML, HTML, XHTML della MAGIC, che si è rivelato per bambini dell'asilo).
    Tuttavia non sono riuscito a capire come legare il documento xml ad un file schema e, successivamente ad un file xsl.
    Ho anche letto tutto il capitolo sugli schemi e i DTD del libro XML - McGraw-Hill, ma non ho trovato la risposta.

    Qualcuno mi sa dare una mano?

    grazie

  2. #2

    Ti allego un file interessante

    Un documento XML di base è composto da un prologo e da un elemento Document. Anche il documento dello schema XML-Data è composto da questi componenti. Esiste tuttavia una differenza tra i due, ossia che un documento dello schema non contiene alcuna DTD. La struttura del documento è infatti definita all’interno di un elemento Schema che costituisce l’elemento Document, o Root, in una definizione di schema...

    cmq X richiamare l'XSL dal file XML questa è la sintassi:

    <?xml version='1.0' encoding="ISO-8859-1" standalone="no"?>
    <!DOCTYPE nomelementoradice SYSTEM "dtds/miodtd.dtd">
    <?xml-stylesheet
    type="text/xsl" href="miostile.xsl"?>

    PER XML-SCHMA cambia un po', appunto leggiti bene il file...

  3. #3

    dove lo trovo?

    dove trovo il file allegato?

  4. #4
    Nopn posso allegarlo Xchè il formato .rtf non è permesso, comunque vai al link:
    http://pro.html.it/articoli/id_175/idcat_33/pro.html

  5. #5

    non funziona

    Ho provato a fare un copia-e-incolla dell'esempio riportato nell'articolo. Poi ho modificato il file schema per creare volontariamente un errore ma, aprendo il file xml con IE6 non mi viene segnalato nessun errore.
    Come mai? Non capisco il procedimento di validazione attraverso uno schema o bisogna fare qualcosa che ho tralasciato?


  6. #6
    Non vorrei sparare (non ho letto l'articolo) ma è possibile che IE6 come tutti gli altri browser non supporti ancora Schema, infatti fino a poche versioni fa faceva fatica anche col DTD.
    in questi casi per utilizzare schema sarebbero necessarie tecnologie che parserizzassero e processassero il documento server-side, come le SERVLET java, o php.


  7. #7

    php

    allora sarà meglio che dia un occhio alle funzioni php per xml.
    grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.