Originariamente inviato da arpanet
scusate se ancora dico la mia comuque l'esatto corrispettovo di 60 linee è 150 dpi che poi si vuole aggiungere più dpi per stare sicuri è un'altro discorso, mi sono informato anche tramite i miei vecchi docenti di grafica e mi hanno confermato la cosa, qua bisogna chiedere per forza a gutenberg per sapere chi ha ragione

60 linee non significa proprio nulla!!!
60 linee per cosa? per cm? per pollice? Allora sì!

Riepilogando: stampando a 60 linee per pollice, basterebbe una risoluzione di 150 dpi... e siamo d'accordo.

La questione era che secondo te le tipografie stampano a 60 linee per pollice, e invece stampano a 60 linee per centimentro (che equivalgono a circa 150 linee per pollice).

Quindi: 150 lpi (ovvero 150 linee per pollice) hanno bisogno di 300 dpi

Faccio centinaia di pellicole al giorno e altrettante lastre da ctp. Il retino scelto è 150 LPI (150 LINEE PER POLLICE = 60 LINEE PER CM)

in conclusione:
NESSUNA TIPOGRAFIA STAMPA A 60 LINEE PER POLLICE (quindi con immagini a 150 dpi)

Ciao

P.S. Non serve chiedere ai guru, qui siamo all'ABC.