Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: [css] A:link

  1. #1

    [css] A:link

    Ho appena letto il thread "In rilievo:I css stanno diventando un problema?", di conseguenza non vorrei essere bandito per il seguente quesito! (sto scherzando )

    Veniamo al mio problema.
    Ho appena tentato di implementare una classe; ecco il codice:

    codice:
    <style type="text/css">
    <!--
    .miaClasse
    {
    	font-family : Verdana,Arial,Helvetica;
          	color : #000000;
      	font-size : 7pt;
     	A:LINK    {text-decoration : bold; Color : #000000}
    	A:VISITED {text-decoration : none; Color : blue}
    	A:HOVER   {text-decoration : none; Color : red}
    }
    -->
    </style>
    Ho richiamato la suddetta classe all'interno del tag table, nel seguente modo:

    codice:
    <table class="miaClasse">
    Funziona tutto correttamente tranne ciò che ho specificato per l'attrinuto A:LINK.

    Mi sapreste dire dove sbaglio?
    Vi ringrazio anticipatamente.
    Nicola Baldi <% Naighes %>
    Il mio blog!

    "Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna."

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    A:LINK {text-decoration : none; Color : #000000}

    ti consiglio di mettere i codici esadecimali dei colori o, comunque, tutti codici o tutti nomi (non misti)

  3. #3
    Scusa, ma l'attributo bold l'ho inserito inavvertitemente sul codice che ti ho postato.
    Comunque ho apportato le modifiche da te indicatemi:

    codice:
    <style type="text/css">
    <!--
    .miaclasse
    {
    	font-family : Verdana,Arial,Helvetica;
          	color : #000000;
      	font-size : 7pt;
     	text-align : left;
    	A:LINK    {text-decoration : none; Color : #000000}
    	A:VISITED {text-decoration : none; Color : #0000FF}
    	A:HOVER   {text-decoration : none; Color : #FF0000}
    }
    -->
    </style>
    Continua comunque a non fuzionare...
    Grazie per l'interessamento.
    Nicola Baldi <% Naighes %>
    Il mio blog!

    "Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna."

  4. #4
    Ops, adesso funziona.
    Mia distrazione, scusate!
    Grazie mille e alla prossima.
    Nicola Baldi <% Naighes %>
    Il mio blog!

    "Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna."

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Gelion
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    1,233
    <style type="text/css">
    <!--
    .miaclasse
    {
    font-family : Verdana,Arial,Helvetica;
    color : #000000;
    font-size : 7pt;
    text-align : left;
    A:LINK {text-decoration : none; Color : #000000}
    A:HOVER {text-decoration : none; Color : #FF0000}
    A:VISITED {text-decoration : none; Color : #0000FF}
    }
    -->
    </style>


    prova cosi
    Se non è bello ciò che è bello figuriamoci ciò che è brutto...

  6. #6
    Ho parlato troppo presto, non funziona.
    Ho effettuato un'ulteriore prova; ho richiamato direttamente la classe all'interno del tag body.

    codice:
    <body bgcolor="#FFFFFF" class="miaClasse">
    In questo caso addirittura mi visualizza la font a dimensioni di "default".

    Come mai?
    Nicola Baldi <% Naighes %>
    Il mio blog!

    "Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna."

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Gelion
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    1,233
    allora fai come me
    3 sottoclassi in questo modo


    .miaclasse A:LINK {text-decoration : none; Color : #000000}
    .miaclasse A:HOVER {text-decoration : none; Color : #FF0000}
    .miaclasse A:VISITED {text-decoration : none; Color : #0000FF}
    Se non è bello ciò che è bello figuriamoci ciò che è brutto...

  8. #8
    E per gli altri attributi?
    Dovrei creare una classe per ogni singolo attributo che vorrei specificare?

    Immagino che ci sarà una motivazione logica per questa errata visualizzazione...
    Il fatto è che mi interessa parzialmente risolvere il problema.
    Mi interessa soprattutto capire il perchè di questo inconveniente.
    Nicola Baldi <% Naighes %>
    Il mio blog!

    "Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna."

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Gelion
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    1,233
    no no no facendo cosi crei delle sotto classi che cmq vengono comprese in automatico nella classe
    Se non è bello ciò che è bello figuriamoci ciò che è brutto...

  10. #10
    Originariamente inviato da naighes
    E per gli altri attributi?
    Dovrei creare una classe per ogni singolo attributo che vorrei specificare?

    Immagino che ci sarà una motivazione logica per questa errata visualizzazione...
    Il fatto è che mi interessa parzialmente risolvere il problema.
    Mi interessa soprattutto capire il perchè di questo inconveniente.
    ciao,
    allora...fammi capire il risultato è come se nn leggesse a:link???
    cioè il testo appare cmq sottolineato?
    Anche io leggo barze-bastarde
    Athlon 64 X2 4400@2500 daily - Zalman CNPS9500 - Asus A8n-Sli Premium - Crucial Ballistix Tracer PC4000 500mhz Sinc. - Sapphire Radeon X1900XT 512mb - Zalman VF900Cu - Seagate 320Gb 7200.10 - LG H22N 18x - T.t. Soprano - LcPower Titan 560W

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.