Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    Impostazioni MIME - AIUTO!

    Problemone:
    Automaticamente e autonomamente il mio Jaguar ha deciso di impossessarsi di tutti i files che si chiamano "index.php", e invece che aprirli fa il download come se si trattasse di un file.

    Ma:

    Camino non lo fa, lo apre tranquillamente.

    IE mi avverte che:
    Tipo MIME: application/gzip-compressed
    nome archivio: index.php
    ??????? E CHI LO DECIDE ?????

    Safari scarica e basta, non mi avverte nemmeno

    Cosa posso fare per ristabilire il funzionamento delle cose? Dove si trova la tabella MIME delle applicazioni?
    Voglio dire... non posso aprire file che si chiamano index.php!!

    AIUTOOOOOOOOOOOOO

    grassie
    Cerchi una sala prove a Roma? Clicca qui!

  2. #2
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    prova a fare così;
    su un documento php mela + I poi fai 'open with' e selezioni l'applicazione che vuoi, poi fai 'change all', magari gia cosi qualcosa cambia.

  3. #3
    ra.denis
    Guest
    sul file fai MELA+I (Ottieni Info) e ci dev'essere una opzione che dice "Apri Con".


    ops, piu' veloce ol.

  4. #4
    Già provato
    Ma il problema non si risolve!

    In effetti, mi appare un messaggio strano sulla finestra di scelta dell'applicazione con cui voglio aprire i documenti .php, che recita: "Non so se questa applicazione può aprire i documenti PHP: Hypertext Preprocessor (PHP) document.", accompagnata dal triangolino giallo con punto esclamativo.

    Ma cosa è successo?

    Ho provato con Cocktail a fare qualche riparazione di privilegi e il prebinding dei files, ma non cambia assolutamente nulla.

    La cosa è successa dopo l'aggiornamento a 6.3 di QuickTime.

    Non so più dove andare a guardare... nessuno ha altre soluzioni?

    Grazie mille comunque!
    Cerchi una sala prove a Roma? Clicca qui!

  5. #5
    ra.denis
    Guest
    beh, puoi forzare l'applicazione ad aprire i documenti...

    guarda in giro tra i dropdown (applicazioni consigliate / tutte le applicazioni) o qualcosa del genere

  6. #6
    Provato, ma non cambia nulla

    Safari continua a scaricare le pagine php...

    Ho provato anche a fare una reinstallazione di IE, sperando che mi risistemasse le cose, ma anche lui continua a dirmi che i file .php li vede come "application/gzip-compressed" e non sa come interpretarli.

    A questo punto mi chiedo perché Camino funziona bene e gli altri no?

    dannazione!
    Cerchi una sala prove a Roma? Clicca qui!

  7. #7
    ra.denis
    Guest
    controlla apache... magari e' li il prob...

  8. #8
    Magari una spiegazione più dettagliata sarebbe apprezzata.

    Ricordati che non siamo tutti "espertoni" come te :quipy:
    Cerchi una sala prove a Roma? Clicca qui!

  9. #9
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    Senti visto che non ti funziona, sarei curioso di capire quali browsers ti fanno questo scherzo !
    Sono Safari IE... hai provato per caso qualcos'altro ?
    Per esempio su IE hai in preferenze -> file helpers la corrispondenza per i files .php ?

  10. #10
    Allora faccio un riepilogo:

    IE 5.2.2
    Considera i .php come "application/gzip-compressed" e mi chiede cosa farci. Ho la possibilità di selezionare un'applicazione, ma tutti i browser sono NON selezionabili, e sul menu NON è presente la possibilità di selezionare le applicazioni non standard.
    L'helper non è presente. Ho provato ad inserirlo ma non cambia nulla.

    SAFARI
    Gli ho fatto di tutto, ma non cambia nulla. Ovvero:
    Se io vado sul sito www.php.net me lo apre TUTTO senza problemi. Ma appena arrivo su una pagina che si chiama "index.php" me la scarica sul disco, come se fosse un file, senza possibilità di scelta.
    L'ho rimosso e reinstallato, ho cancellato le preferenze, ma nulla.

    CAMINO
    Apre tutto, senza problemi.
    Funziona perfettamente.

    Ora, la cosa che mi viene in mente è che FORSE StuffIt (l'unico programma di compressione che ho) si sia appropriato di questo file in particolare. Ho girato tra le opzioni ma non ho trovato nulla a riguardo.

    Ho fatto tutta la manutenzione possibile, ovvero:
    Cocktail - tutto il possibile.
    Drive10 - tutto il possibile, dopo il boot fatto con un cd da me creato per le emergenze (bootcd).
    Disk Utility - tutto il possibile.

    Se c'è qualcos'altro che posso fare, ditemelo per favore.
    Altrimenti formatto e non se ne parla più.
    Ma questa ultima opzione mi scoccia non poco, visto che ho una marea di applicazioni e la stabilità del sistema era eccellente.

    Grazie Olivs
    Cerchi una sala prove a Roma? Clicca qui!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.