Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    onChange deve fare il submit

    Salve a tutti come scritto nel titolo all' onChange di una select vorrei far fare il submit del form.....

    mi spiego meglio invece di mettere un tasto per far eseguire il form...vorrei mettere questa azione nel change della select.....
    ho provato in vari modi.....ma nessuno a portato un risultato adesso non so nemmeno se qesta cosa siposa fare

    grazie a tutti...se vi occorono i mie tentativi basta chiederlo.....e vi postero tutto

    grazie!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    ciao maverix,

    hai provato con una cosa tipo questa?
    codice:
    <select name="nomeselect" onchange="this.form.submit()">

  3. #3
    ok funziona perfettamente ma come faccio adesso a fare apparire nella select il valore selezionato????

    nel senso che adesso all'onchange lui fa il submit...ma poi non resta sul valore selezionato......
    in poche parole dove dovrei mettere questo




    document.form1.menu.selectedIndex



    visto che la mia select e fatta cosi :

    <select name="menu" class="form" onchange="this.form.submit()">
    <option value="1">Impression</option>
    <option value="0" >Alfabetico</option>
    </select>


    grazie ancora

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    allora fai il submit nella stessa pagina...

    disponi di qualche linguaggio lato server?
    Sì? Quale? (ASP,PHP,...)

    No? Allora il form lo invii obbligatoriamente con un get...
    io mi sono fatto questa funzione per leggere i parametri in querystring lato client
    codice:
    function objQueryString(qs){ 
    	dic = new Array()
    	if(!qs)	qs = location.search
    	if(qs!=''){
    		qs = qs.qs.replace(/^\?/,'')
    		aQs = qs.split('&')
    		txt = ''
    		for(i=0;i<aQs.length;i++){
    			aPV = aQs[i].split('=')
    			dic[aPV[0]]=unescape(aPV[1])
    		}
    	}
    	return dic
    }
    da usare così
    codice:
    function ImpostaMenu(){
      qs = objQueryString()
      if(qs['menu']){
        mm = document.form1.menu
        for(i=0;i<mm.options.length;i++)
          if(mm.options[i].value==qs['menu'])
            mm.options[i].selected=true
      }
    }
    e richiamare all'onload del body
    codice:
    <body onload="ImpostaMenu()"...
    se servono chiarimenti chiedi pure

  5. #5
    un po di chiarimenti...mi servirebbero.....nel senso che la prima parte a cosa serve????'

    function objQueryString(qs){
    dic = new Array()
    if(!qs) qs = location.search
    if(qs!=''){
    qs = qs.qs.replace(/^\?/,'')
    aQs = qs.split('&')
    txt = ''
    for(i=0;i<aQs.length;i++){
    aPV = aQs[i].split('=')
    dic[aPV[0]]=unescape(aPV[1])
    }
    }
    return dic
    }

    si cmq uso asp.....come lato server.....
    no inverita lo mandavo con post.....

    in pratica quello che devo costruire e una select per fare l'orinamento di una tabella in maniera dinamica.....
    questa cosa la volevo fare senza il tasto submit...
    ma volevo far si che all'onchage facesse il tutto pero poi la select fa quello che deve fare fa anche l'ordinamento solo che poi non rimane selezionato nella select l'ordine che aveva scelto l'utente...

    la tua funzione prima di usarla la vorrei capire...anche perche non mi piace usare le cose senza averle capite....

    ti ringrazie per la tua disponibilita...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    Beh se usi ASP è più semplice
    codice:
    <select name="menu" class="form" onchange="this.form.submit()"> 
    <option value="1"<%if request.Form("menu")="1" then%> selected<%end if%>>Impression</option> 
    <option value="0"<%if request.Form("menu")="0" then%> selected<%end if%>>Alfabetico</option> 
    </select>
    ti commento la funzione js
    codice:
    function objQueryString(qs){ //può accettare come parametro una querystring
    	dic = new Array() //creo un l'array dic
    	if(!qs)	qs = location.search //se non viene passato il parametro leggo la querystring della pagina
    	if(qs!=''){ //se è presente qualcosa in querystring
    		qs = qs.qs.replace(/^\?/,'') //elimino il punto di domanda iniziale
    		aQs = qs.split('&') //metto nell'array aQs tutti i parametri con i valori (che sono divisi da &)
    		txt = ''
    		for(i=0;i<aQs.length;i++){//ciclo tutti i parametri
    			aPV = aQs[i].split('=')//splitto su =
    			dic[aPV[0]]=unescape(aPV[1]) //come indice metto il nome del parametro e come valore il valore ;)
    		}
    	}
    	return dic //restituisco l'array
    }
    è più chiaro adesso?
    fammi sapere
    Ciao ciao

  7. #7
    scusami se non ti ho risposto prima ma e saltata la rete......e non riuscivo piu ad uscire sai fastweb ha ancora dei problemi dalle mie parti......
    cmq ti ringrazio funziona alla perfezione......e anche i commenti sono stati utili adesso ho capito a cosa serviva....

    grazie ancora della tua disponibilita......

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.