Avevo letto un post come questo poco fa, di una persona che chiedeva come poter cambiare font.
E brebei che gli spiegava come aprire front page, cliccare .... ecc ... ecc.
Nulla non c'è problema.
Ok, puoi cambiare tutti i font che vuoi, ma ovviamente dovresti tener presente che non tutti hanno i tuoi fonts, non tutti usano Explorer, non tutti usano Windows.
quindi quando usi un font nn standard, ricordati che stai realizzando un sito che non sarà standard.
Esistono delle semplici regolette.
Prima di tutto, i fonts si dividono in fonts con grazie (serif - e non prego), e fontssenza grazie (sans-serif - e non scostumati).
Fatta questa premessa, capirai che è solo una questione di scelta, ma in ogni caso ti conviene sempre usare lo stesso tipo di font per tutto il sito, lo rende sicuramente più omogeneo.
In genere si usano i fogli di stile perchè:
1) alleggeriscono il codice.
2) sono più "malleabili" dei vecchi sistemi.
Quindi un bel body {font-face: Verdana, Tahoma, Sans-Serif } e ti metti al sicuro per i font senza grazie [] per tutti i sistemi operativi, cioè:
Windows = Verdana, Mac = Tahoma, Sans-serif = *nix generico.
Ma forse tutto ciò, già lo sapevi.