Beh se usi ASP è più semplice
codice:
<select name="menu" class="form" onchange="this.form.submit()"> 
<option value="1"<%if request.Form("menu")="1" then%> selected<%end if%>>Impression</option> 
<option value="0"<%if request.Form("menu")="0" then%> selected<%end if%>>Alfabetico</option> 
</select>
ti commento la funzione js
codice:
function objQueryString(qs){ //può accettare come parametro una querystring
	dic = new Array() //creo un l'array dic
	if(!qs)	qs = location.search //se non viene passato il parametro leggo la querystring della pagina
	if(qs!=''){ //se è presente qualcosa in querystring
		qs = qs.qs.replace(/^\?/,'') //elimino il punto di domanda iniziale
		aQs = qs.split('&') //metto nell'array aQs tutti i parametri con i valori (che sono divisi da &)
		txt = ''
		for(i=0;i<aQs.length;i++){//ciclo tutti i parametri
			aPV = aQs[i].split('=')//splitto su =
			dic[aPV[0]]=unescape(aPV[1]) //come indice metto il nome del parametro e come valore il valore ;)
		}
	}
	return dic //restituisco l'array
}
è più chiaro adesso?
fammi sapere
Ciao ciao