Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [JavaScript -> Flash] TotalFrames mi da sempre errore ...

    Sto facendo una pagina riassuntiva di tutte le funzioni di manipolazione swf da parte di JavaScript documentate egregiamente da negative a partire da questo link http://flash-mx.html.it/guide/view_l...=148&idguida=8


    ... funzionano tutte alla perfezione ma non capisco come mai TotalFrames mi dia sempre errore di script

    questa e' la funzione:
    codice:
    function flashTotalFrames(idflash) {
    	return document.getElementById(idflash).TotalFrames();
    }
    e questo il metodo per richiamarla
    codice:
    <input type="button" onClick="alert(flashTotalFrames('mainMovie'));" value="TotalFrames">
    premetto che l'id e' giusto e che tutti gli altri metodi funzionano ...

    Qualcuno ha idea di perche' dia errore ???

    Grazie.
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  2. #2
    lo so che e' presto per un UP, ma se mi aiutate con questo problema vi regalo la Classe in JavaScript, per la manipolazione di files swf dalla pagina HTML, che ho appena finito di scrivere ... manca solo questo mio baco da correggere ...

    Grazie
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  3. #3
    Ok, visto che nessuno si fa vivo, intanto vi posto la classe funzionante al 97%

    http://www.3site.it/varie/classejavascript.html

    Se sapete perche' da errore il totalFrames siete pregati di dirmelo, grazie.


    [editato]
    ha hah ah , gia' in OT di php mi hanno detto che non e' una classe ma solo un' oggetto ... mi domando come si faccia quindi a fare una classe con javascript e soprattutto se in questo caso serva ...
    [/editato]
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  4. #4
    l' oggetto e' ormai allo stadio finale, manca solo quel piccolo dettaglio dei TotalFrames e per il resto e' OK.

    la pagina con il link agli esempi dimostrativi e' qui.
    http://www.3site.it/varie/classejavascript.html


    solo esempi invece:
    http://www.3site.it/varie/jsobjectexamples.php


    P.S. negative, visto che l'articolo l'hai fatto tu, non e' che potresti per sbaglio dirmi perche' non funziona il TotalFrames() ???

    Grazie.
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  5. #5
    -Raia Riccardo-
    Un forumello gnocco
    La vita è strana per questo bella

    non ero moderatore quando zork era un alcolizzato

  6. #6
    Originariamente inviato da chisono
    http://forum.html.it/forum/showthrea...7&pagenumber=3

    :quote:
    si, ok, ti ho gia' risposto :tongue:


    1 - grazie

    2 - non hai risolto, hai raggirato il problema

    3 - ho corretto l'oggetto raggirandolo anch'io , ora va benissimo :adhone:


    P.S. per negative:
    o non l'ho capita io, o questa non va ... perlomeno a me
    http://flash-mx.html.it/guide/view_l...guida=8&id=159
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  7. #7
    Scusate se lo rispolvero ma ho scoperto ke il problema di compatibilita' crossbrowser dell' oggetto di manipolazione ke ho fatto non e' data dalle funzioni utilizzate ma semplicemente dall' id impostato nell' object ..

    in questo esempio scaricabile avete una interattivita' NO-REFRESH tra JavaScript e PHP tramite FlashMX, compatibile con IE e Netscape, nonche' con Mozilla.
    L' unico browser che m'ha scassato dopo averlo testato e' Opera, ma credo di sapere il perche' :adhone:



    http://www.3site.it/jsmxphp/

    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.