Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1

    creare div con dreamweaver

    ciao a tutti,
    volevo provare a fare una pagina che non fa uso di tabelle
    per strutturare il layout, ma invece utilizza i div.

    A livello di codice mi troverò qualcosa tipo

    ...
    <body>
    <div>
    testo ....
    </div>
    <div>
    <div>
    testo ...
    </div>
    </div>
    </body>
    ...

    Volevo usare Dreamweaver, ma ho notato che quando
    disegno un div sulla pagina, nel codice mi trovo

    <div style="position:absolute; width:...; height:...; left:...; top:...">
    </div>


    Che non dovrebbe essere corretto, perchè i div non devono
    avere il posizionamento assoluto.
    Come si usa Dreamweaver in questo caso?

    grazie a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606

    Re: creare div con dreamweaver

    Originariamente inviato da Massimo Perrone

    Volevo usare Dreamweaver, ma ho notato che quando
    disegno un div sulla pagina, nel codice mi trovo

    <div style="position:absolute; width:...; height:...; left:...; top:...">
    </div>


    Che non dovrebbe essere corretto, perchè i div non devono
    avere il posizionamento assoluto.

    Come si usa Dreamweaver in questo caso?

    grazie a tutti
    E chi te l'ha detto?

    con stile

  3. #3
    ciao,
    ho guardato il sito indicatomi "con stile" .
    Le pagine utilizzano i div al posto delle tabelle.

    Non immagino nemmeno che il codice l'abbiano scritto a mano e
    non abbiano usato un qualche strumento (dremweaver?)

    Qualcuno sa darmi un indicazione?
    grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Perchè non lo immagini?
    Sì si può fare a mano, e non in più di due minuti.
    Una volta che hai creato il template, devi solo riempirlo di contenuti.
    Attualmente credo che non esista un solo editor wysiwyg che ti permetta di farlo in automatico.
    Come tocchi qualcosa, quello ti crea una tabella. una volta c'era il favoloso ultradev di Macromedia, ma hanno preferito toglierlo di mezzo.
    comunque anche io programmo a mano, lo preferisco, mettila come vuoi, sento che è più semplice, che ciò che faccio è più mio.
    Può sembrare sciocco ad un neofita, ma credimi mi riesce molto meglio e faccio pure prima.

  5. #5

  6. #6
    ok, questo discorso lo puoi fare a me che sono programmatore, quindi
    il codice me lo sogno anche di notte!

    Fallo al mio collega che fa il grafico ed usa dreamweaver e di codice
    non ne vuole sentire parlare.

    comunque ho trovato questo sul sito della macromedia:
    http://www.macromedia.com/it/devnet/...ss_layout.html

    Per quanto riguarda Dreamweaver MX, personalmente mi trovo più a mio agio a lavorare con questa nuova interfaccia (finestra MDI al posto di finestre svolazzanti che quando dovei richiamarle ti perdevi a cercarle).

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Ma infatti gli editor wysiwyg sono fatti per i grafici e per chi ha generalmente fretta.
    In ditta, si doveva sempre correre, ma non abbiamo mai realizzato altro che sitini di piccole imprese, che volevano solo un po di pubblicità sul web, e sempre in html, nient'altro che html.

    Le estensioni di DW, sono favolose nel loro genere, e credo che nessun altro editor le usi.
    Però attento, se mi dici questo:
    ciao,
    ho guardato il sito indicatomi "con stile" .
    Le pagine utilizzano i div al posto delle tabelle.

    Non immagino nemmeno che il codice l'abbiano scritto a mano e
    non abbiano usato un qualche strumento (dremweaver?)

    Qualcuno sa darmi un indicazione?
    grazie
    penso anche che pure a te nn piace programmare codice, ma prendere in mano il mouse, cliccare e puntare.
    No guarda, questo metodo non fa più per me, realizzavo solo siti tutti rigorosamente uguali, nessuna performance, non parliamo dell'usabilità, zero spaccato su tutta la linea.
    Ora a fare un sito ci metto tutto il tempo che voglio, li faccio per me, ma è una nuova vita, sto imparando finalmente un mestiere, prima puntavo e cliccavo, senza neanche capire cosa facevo.

    Ora on uso più programmi proprietari, ma free, possibilmente anche sotto GPL, sia su linux che su windows, interfaccia MDI dicevi? Bene Dev-PHP è un programma che gira su Windows, ha la colorazione del codice, per PHP, HTML, CSS, Javascript.
    Qui su Linux uso Bluefish, non ho bisogno di altro, per Macromedia può anche non esistere, programma pesante, che fa esattamente le stesse cose che posso fare con quei due programmini di 2 megabyte l'uno.
    Per la grafica uso GIMP, francamente mi bastano.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di mimir
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    37
    Originariamente inviato da Massimo Perrone
    ciao,
    ho guardato il sito indicatomi "con stile" .
    Le pagine utilizzano i div al posto delle tabelle.

    Non immagino nemmeno che il codice l'abbiano scritto a mano e non abbiano usato un qualche strumento (dremweaver?)

    Qualcuno sa darmi un indicazione?
    grazie
    Fatto a mano al 100% (con HTML-Kit)

    Quelle cose non si fanno con gli editor WYSIWYG.

    Se si vuole separare i contenuti dal modo in cui questi saranno presentati, che senso hanno editor WYSIWYG?

    Saluti

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Wow, il signor Troiani è tra noi?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di mimir
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    37
    Originariamente inviato da Marcolino's
    Wow, il signor Troiani è tra noi?
    'azzo, non sono così vecchio.

    Comunque quando ho tempo (quasi mai) partecipo, soprattuto quando il mio ego è solleticato.

    Marcolino's, ho notato che ultimamente mi hai fatto molta pubblicità, mi fa piacere che il mio sito ti sia piaciuto. Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.