Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Passaggio valori

  1. #1

    Passaggio valori

    Ciao Ragazzi,
    è la prima volta che posto su questo Forum, e spero possiate aiutarmi.
    Sto cercando di realizzare applicazioni con Access e quindi utilizzando VBA.
    Per ora stavo iniziando con cose semplici:vorrei fare una specie di quiz.In pratica nella prima maschera rispondi ad una domanda e premi un pulsante che ti manda ad una seconda maschera e così via.Ad ogni risposta è associato un valore che vorrei passarmi di maschera in maschera, fino a visualizzare il totale nell'ultima maschera.
    Potete darmi una mano?
    Grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Ti carichi un modulo all'interno del quale ci metti una variabile pubblica visibile in tutto il progetto e sei a posto.
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  3. #3
    mmm...purtroppo non ho ancora molta dimestichezza.
    Potresti farmi una spiegazione un pochino più dettagliata.
    Guarda io ho fatto una cosa del genere.
    Ho una maschera con un pulsante che genera questa espressione:
    codice:
    Private Sub Comando6_Click()
    totale = 0
    If valori = 1 Then
        totale = totale + 1
    Else
        totale = totale
    End If
    End Sub
    e che mi richiama un'altra maschera.Adesso il mio problema è sapere quale è il valore di "totale" che mi ha passato la prima maschera.
    Puoi aiutarmi?
    Grazie!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Innanzi tutto dovresti togliere l'azzeramento di totale perche' se fai cosi' in tutte le maschere, ad ogni click sul bottone ti perdi il valore e poi l'assegnazione Totale=totale e' inutile; detto questo, basta che inserisci un nuovo modulo nel tuo progetto access (ma perche' non lo fai in VB che e' piu' facile oltre che ad essere molto simile?) e poi nella sezione dichiarazioni del modulo metti questa linea:
    codice:
    Pubblic Totale    as Integer
    in questo modo la variabile Totale sara' visibile in tutte le maschere (o form) del progetto.

    e poi fai una cosa del tipo
    codice:
    Private Sub Comando6_Click()
        totale = totale + 1
        docmd.openform [nome della maschera che vuoi aprire]
    End Sub
    Cmq, visto che sei cosi' agli inizi, ti converrebbe leggerti un manuale (anche di quelli "for dummies") ...imparare a programmare andando ad intuito non e' una cosa facile.
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  5. #5
    Come prima cosa grazie mille per l'aiuto che mi hai dato.
    Per quanto riguarda la programmazione non è che sia proprio alle prime armi, il fatto è che ho sempre lavorato in ASP e per il web. Adesso ho la necessita di dover fare un CDROM, ed ho pensato di ampliare le mie conoscenze ed imparare qualcosa con access e VBA.
    Però tu mi dici tu di poter fare tutto più facilmente con VBscript.Ma poi dovendo fare un CD lo leggeranno tutti i client o posso avere dei problemi?
    Grazie ancora

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    No no...un momento....calma e gesso...

    Hai scritto che stavi facendo questa cosa in Access e ti ho detto che era meglio che la facevi in VB (non VBScript attenzione ).

    Diciamo che un programma tipo quello che vorresti fare tu, si fa in modo molto semplice con VB, generando un file EXE alla fine della stesura e del test del programma che poi metterai sul CD e, volendo lo potrai dotare di un'installazione.

    Se vuoi fare una cosa che viaggi anche su Internet (o fare un CD multimediale) la cosa e' un po' diversa.

    Se devi passarti i valori tra script diversi di diverse pagine ASP, devi utilizzarti variabili session e robe di questo tipo ma solo perche' stai interagendo con il browser. E, in ogni caso, gli script VB vengono gestiti praticamente da tutti i browser esistenti (cosi' come gli script java) quindi non avresti problemi con i client

    Se invece vuoi fare un EXE unico, la strada che ti ho indicato prima e' quella giusta.
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  7. #7
    Scusami mi sto perdendo un attimo.
    Ricapitoliamo:
    Devo fare un CD,che abbia al suo interno un quiz.Il contenuto del Cd non deve andare su internet, ma deve funzionare soltanto sul client del utente.Stavo vedendo di realizzarlo con access, ma ho trovato un pò di problemi.Adesso tu dici che mi conviene realizzarlo in VB perchè è più semplice.Però ho ancora delle domande da farti:
    1)Realizzarlo in VB significa farlo sempre con access, oppure con semplici pagine html?
    2)Cosa cambia in realtà tra VB e VBscript?

    Se si dovesse trattare di metterlo on-line il quiz non avrei nessun tipo di problema, ma purtroppo non posso usare asp per un'applicazione che va su un client che probabilmente non ha ISS.
    Scusami ma mi sto confondendo davvero molto le idee...

    Grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    1) VB e' una cosa Access con il suo VBA e' un'altra. VB e' un linguaggio di programmazione, Access e' un gestore di DB in cui la M$ ha inserito anche una modulo per la programmazione all'interno del DB (chiama VBA VisualBasic for Application)
    L'HTML non c'entra niente.
    2) VBscript e' una versione ridotta (come il VBA) di VisualBasic e viene usato all'interno di pagine Web attive; in pratica all'interno di pagine ASP hai la possibilita' di inserire microprogrammi che ti permettono di interagire con l'utente (scelta di prodotti da un DB,raccolta dati ecc.)

    Si vede che hai le idee confuse
    Un'applicazione che viene installata su un PC (il client come lo intendi tu che sei abituato con ASP e internet) e' un programma che gira su quella macchina...e' un file eseguibile e per fare questo tipo di file (programmi) e' necessario un linguaggio di programmazione come VB (C#, C++ ecc).
    A quanto ho capito, tu devi fare un programma (il quiz) che poi verra' utilizzato da un singolo utente su un singolo PC, non devi fare un soft che gira su un server su internet e che viene usato da vari navigatori giusto?
    Per fare questo, ti conviene usare un linguaggio di programmazione vero e proprio (VB in questo caso) e non pseudo-linguaggi come ASP o HTML (pseudo-linguaggi non l'ho scritto in tono spregiativo ).

    Spero di averti chiarito un po' le idee
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  9. #9
    Sei stato chiarissimo e infatti adesso sto iniziando a muovere i primi passi con visual basic 6.0.
    Ero indeciso se cominciare con il .net oppure no.Alla fine ho optato per la vecchia versione di VB perchè mi sembrava più intuitiva.
    Magari dopo l'estate approfindirò il .net sia per quanto riguarda il VB sia per quanto riguarda l'ASP.
    Beh ho l'impressione che mi farò sentire un pò più spesso su questo Forum.
    Grazie ancora.

  10. #10
    ehmmm...scusate mi ero completamente dimenticato della regola del crossposting...sto studiando troppo!!
    Riformulo la domanda:
    Sempre per quanto riguarda la realizzazione del CD, ho un dubbio sul passaggio alla domanda successiva:
    devo preparare tutto il quiz e rendere tutte le domande visibili solo quando si va avanti con il quiz, oppure c'è un altro metodo?Spero ci sia, perchè altrimenti sul form impazzisco.Nel caso di un quiz con cento domande non si capirebbe più niente.Ho provato facendo aprire un altro form, ma il risultato non è quello che voglio io;deve cmq rimanere sulla finestra iniziale per intenderci.
    Mi aiutate?
    Grazie!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.