Per comunicare al Browser che su quell'immagine sono presenti delle zone attive occorre inserire nel tag: <IMG> l'attributo: usemap="#nome_mappa".Originariamente inviato da gefri
EHM, non so come dirvelo... sono uno studente che stà facendo la tesina di maturità, html conosco poco o niente, uso Fpage![]()
Magari se devo scrivere un codice e mi dite dove riesco a farlo, però occorrerebbe anche che mi spiegaste le coordinate a occhio quanto sono...
Successivamente comunichi al Browser (sempre attraverso il codice HTML):
la forma delle zone attive: rect, circle, poly (poligonale chiusa detta anche linea spezzata).
dove sono le zone attive e le dimensioni delle stesse (con il ricorso a coordinate).
il Link che corrisponde al click del mouse.
Ecco un esempio del codice corrispondente:
[img]nome_file.jpg[/img]
<MAP name="nome_mappa">
<AREA shape="rect" coords="72,24 , 93,46" href="nome_pagina.html">
<AREA shape="circle" coords="231,112,12" href="nome_pagina.html#àncora">
<AREA shape="poly" coords="217,100 , 200,109 , 192,113 , 185,120 , 180,128 , 200,132 , 210,132 , 217,120 , 223,118 , 218,110 , 217,100 href="nome_immagine.gif">
</MAP>
Per individuare le coordinate si ricorre al programma Paint:
Start-->Programmi-->Accessori-->Paint.
Si trascina l'immagine sulla zona bianca della finestra che si è aperta (oppure sul programma Paint: Modifica-->Incolla da...., si ricerca e si seleziona l'immagine scelta dopo aver indicato come estensione "Tutti i file immagine" e si da l'OK).
Sulla barra di stato, man mano che si fa muovere il puntatore sull'immagine, è possibile leggere (in basso a destra) le coordinate del punto. E' consigliabile tracciare delle linee colorate come contorno delle zone che devono essere rese attive. Per la forma "rect" le coordinate indicano il vertice in alto a sinistra e quello in basso a destra, per la forma "circle" le coordinate indicano la posizione del centro e la misura del raggio, per la forma "poly" sono indicate le posizioni dei vertici.