bhè non proprio... però provo a risponderti per darti una manoNon so se sono stato chiaro.
il viewstate funziona in modo simile ad una session; nel senso che la session la dichiari così
session("pippuzzo")="pippero"
ma puoi anche fare
viewstate("pippuzzo")="pippero"
poi puoi richiamare il valore dove ti serve, ad esempio nel testo di una label
label1.text=viewstate("pippuzzo").ToString()
la differenza sta che il viewstate memorizza quello che vuoi tu in un campo nascosto della pagina e quindi il valore può essere visibile solo su quella pagina
per "passare" i dati invece ti occorre una Session , quella la fai in una pagina e poi il valore te lo porti dietro dove vuoi
non sò se era questo che volevi sapere