Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: problema doctype

  1. #1
    Guido Piazza
    Guest

    problema doctype

    Ciao a tutti,
    oggi ho riscontrato un problema stranissimo (per me)..
    Dopo aver finito la creazione di un sito web,mi sono resto conto che eliminando dal codice html il doctype (xhtml) la pagina subbiva una lieve modifica e il layout generale si scomponeva...

    Ho notato anche che il problema non si presentava inserendo il doctype della versione 4.0 di html..

    Mi sembra strano pensarlo,ma può il doctype modificare in tal modo la pagina ?

    Un'altra cosa strana sta nel fatto che se inserisco un qualsiasi testo o riga che preceda il doctype (xhtml),tutto torna normale ..

    Uso ie 6.0..

    Qualcuno sà dirmi il perchè di tutto ciò ?..
    Ecco l'url dov'è locata la pagina: http://webcreators.altervista.org/nuovo/

    Scaricatevi la pagina in locale ed eliminate la prima riga:

    <?xml version="1.0"?>
    Potrete notare lo "storpiamento" del layout...

    Grazie anticipatamente per ogni vostra risposta...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    411
    Con i doctype giusti i browser renderizzano la pagina in standar mode, ie per esempio se non metti il doctype utilizza il box model della versione 5, che non è quello standard css...

  3. #3
    Guido Piazza
    Guest
    Originariamente inviato da Kibi
    Con i doctype giusti i browser renderizzano la pagina in standar mode, ie per esempio se non metti il doctype utilizza il box model della versione 5, che non è quello standard css...
    Grazie mille,quindi in sintesi posso lasciare la pagina come si trova ? insomma è un "giusto errore" ?

    Grazie ancora per la risposta

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    411
    No, devi lasciare il doctype, se no in ie la pagina si vedrà in modo differente ripetto ad altri browser (opera, mozilla, safari).
    C'è un bell'articolo sul box model su constile.org: http://www.constile.org/tutorial/IE5_box_model/

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Questo è il codice di cui si parla: <?xml version="1.0"?>
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN"
    "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" lang="it">


    Se inserisci questa intestazione, immagino lo fai per avere una validazione del codice a livello standard (X)HTML.
    La riga da te incriminata, è in effetti giusta così, i browser che non la contemplano o la interpretano in maniera diversa, sono molti, il w3c stesso consiglia di toglierla se la compatibilità deve essere totale.
    Io stesso la ometto e il validatore del w3c, mi passa comunque il codice.

    Se vuoi saperne di più, vai qui: Doctype capirai quanto è importante dare il giusto doctype

  6. #6
    Guido Piazza
    Guest
    Grazie mille ragazzi,tutto chiaro


    Bye

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.